Valenza, per la Liberazione due giorni di commemorazioni
Società
17 Aprile 2024
ore
08:00 Logo Newsguard
La ricorrenza

Valenza, per la Liberazione due giorni di commemorazioni

Sabato al cippo che ricorda Nebbia, Tortrino e Valeriani, giovedì 25 in città

VALENZA – Si articoleranno in due giornate le celebrazioni del 25 aprile, festa di Liberazione 2024 a Valenza, a cura di Comune e Comitato Unitario Antifascista.

  • Si parte sabato 20 aprile alle 17 con il ritrovo in strada Po, presso il cippo che ricorda l’eccidio di Mario Nebbia, Carlo Tortrino e Giovanni Valeriani per la  deposizione della corona di alloro e le letture a tema.
  • Giovedì 25 aprile quindi la cerimonia comincerà alle 9.30 a Palazzo Pellizzari con la deposizione della corona di alloro sullo scalone.  Alle 10 sarà celebrata la messa in Duomo, alle 11 partirà il corteo lungo corso Garibaldi e viale Oliva. Ai giardini don Minzoni ci sarà una nuova deposizione di corone al monumento ai caduti e sulla lapide posta sulla facciata dell’edificio scolastico, quindi dopo il saluto del sindaco Maurizio Oddone e le letture degli studenti dell’istituto Cellini si terrà l’orazione ufficiale di Giovanni “Giò” Bosco. In caso di maltempo le celebrazioni di giovedì 25 aprile si terranno a Palazzo Pellizzari.

 

Articoli correlati
Gli ultimi giorni della Liberazione di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Viaggio nella storia della Città del Gioiello
di Pier Giorgio Maggiora 
23 Luglio 2023
ore
08:30
VALENZA -  A Valenza l’insurrezione del 25 aprile 1945 dura solo poche ore , poi, per tre giorni, le...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione