Valenza, al Sociale la rassegna per scoprire il teatro del territorio
L'artista Daniela Tusa
Spettacoli
3 Aprile 2024
ore
07:50 Logo Newsguard
La novità

Valenza, al Sociale la rassegna per scoprire il teatro del territorio

Il primo appuntamento sabato alle 21. Il programma

VALENZA – Nella volontà di voler valorizzare il teatro sul territorio, al Sociale di Valenza arriva Genius Loci, una rassegna primaverile dedicata alle compagnie della zona.

Il primo atto di questa nuova programmazione sarà sabato 6 aprile alle 21 con il testo della giovane drammaturga Allegra de Mandato ‘Il momento migliore, il momento peggiore’.
Una commedia agrodolce che racconta alti e bassi di una coppia, in un cammino attraverso il tempo. Saranno in scena Daniela Tusa (insegnante del corso teatrale per adulti che si tiene al Sociale), Emanuele Arrigazzi e Fabio Martinello con gli interventi musicali alla chitarra di Stefano Deagatone.

Lo spettacolo sarà accompagnato nel foyer del teatro, a ingresso libero e gratuito,  dalla mostra ‘Les Paradis Artificiels – Un Viaggio Multidimensionale nell’Arte Contemporanea’. Lo sguardo affascinante e profondo si concentra sul lavoro di tre artisti contemporanei: Shana Boetto, Milos Defilippi, Daniela Cecere. Apertura alle 17.

Il programma completo

Il cammino prosegue  sabato 13 aprile ancora alle 21 con la consolidata compagnia alessandrina Gli Illegali, questa volta al debutto con la propria rilettura de La bottega del Caffè di Goldoni.

Sabato 20 aprile (ore 21) la compagnia valenzana Notte Magica guidata da Gianluca Pivetti regala la propria visione di un classico senza tempo come Il malato immaginario di Moliere; mentre sabato 11 maggio (ore 21) l’Aulularia di Tito Maccio Plauto, intrigante storia di  insaziabili avidità, avarizie, matrimoni combinati per l’adattamento e la regia di Luca Zilovich.

La rassegna si chiuderà sabato 16 maggio alle 21 con i giovani allievi del corso di teatro Potenziale con Svenimenti, due atti unici di Anton Checov.

Il biglietto per accedere agli spettacoli avrà un costo di 10 euro (a offerta libera il 16 maggio, Svenimenti). Per info e prenotazioni : dal martedì al venerdì ore 16-19; sabato ore 10-12:30; tel. 0131.920154 – whatsapp: 3240838829 – biglietteria@valenzateatro.it.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione