Business Voices: le migliori idee degli studenti del Cellini
Il progetto creativo che ha coinvolto gli studenti dell'artistico
VALENZA – Diffondere la cultura di impresa, aiutando gli studenti a diventare gli imprenditori di domani. Questo è l’obiettivo di Business Voices, libero movimento che nasce da Bni, la più grande organizzazione mondiale di networking professionale e scambio referenze. Dal 2016 migliaia di progetti sono stati realizzati nelle scuole “adottate” dai capitoli Bni ( si chiamano così i gruppi di imprenditori e professionisti che si uniscono a livello locale per collaborare a far crescere il proprio business).
Il Capitolo Bni Nike, fondato in Alessandria nel 2022 e composto da sole donne imprenditrici e professioniste (un unicum in Bni), per l’anno scolastico 2023-2024 ha scelto l’Istituto Cellini di Valenza. In dicembre si tenne un primo incontro per le classi 4e e 5e del Liceo Tecnico Economico tutto orientato a dispensare una lezione di economia in termini di sostenibilità aziendale. In gennaio dalla disponibilità di Angela Mensi che all’interno del capitolo Nike rappresenta il mondo della produzione degli accessori ottenuti attraverso l’upcycling, si è iniziato a lavorare ad un progetto creativo con gli studenti del Liceo Artistico. Utilizzando materiali di recupero i ragazzi hanno creato bellissimi accessori di moda dalle forme anche inusuali, tutti perfettamente abbinabili su qualunque outfit. Le borsette e i porta cellulari, come i fermagli per capelli, la bigiotteria come le cinture sono stati indossati dalle “dee” in occasione della festa per il secondo anniversario di fondazione che si è tenuta presso il Village di Fosseto di San Salvatore Monferrato. Ne è nato un contest con giudici gli ospiti dell’evento.
Gli studenti premiati
La borsa tulipano in ecopelle rosa e oro ideata da Giulia Bacco è stato l’accessorio più votato; a seguire un’altra borsa, realizzata con scarti di feltro che ne danno una forma traforata, ideata da un gruppo di tre studentesse: Sara Tibaldi, Marta Candian e Giorgia Racchella. Il terzo premio è stato assegnato ad un porta cellulare in ecopelle dal design fashion creato ancora da Marta Candian.
«Con il nostro progetto Business Voices è stata offerta un’opportunità di confrontarsi con materiali di recupero a cui dare una seconda vita attraverso un percorso formativo ed educativo. Il mondo della moda ha un forte impatto sull’ambiente e con il progetto D.E.C. ( Dee Eco Chic) si è dimostrato come si possano realizzare accessori belli, pratici ed eleganti ad impronta zero. I materiali di scarto utilizzati da 13ricrea nei laboratori di Serralunga di Crea per produrre complementi di arredo possono essere impiegati per creare accessori dal design moderno, facilmente abbinabili su ogni tipo di abbigliamento e in altro ancora: la collaborazione tra un’azienda, il dirigente scolastico ingegner Alberto Raffo, gli insegnanti e gli studenti ha messo insieme competenza, idee, creatività, elementi fondamentali per il successo di ogni idea di impresa – dichiara Arianna Masini, riconfermata presidente del Capitolo Nike anche per il semestre aprile-settembre 2024 – All’interno dei capitoli Bni si parla spesso di economia collaborativa. Anche per Business Voices la collaborazione è un valore indispensabile che permette la realizzazione di progetti belli e significativi per i nostri ragazzi e contribuisce a costruire un futuro di consapevolezza e di collaborazione sempre più efficace tra mondo del lavoro, istituzioni, scuole, famiglie».
«Sul territorio abbiamo tanti e diversificati progetti Business Voices: ogni capitolo mette a disposizione le competenze dei propri membri per creare cultura di impresa, partendo dall’orientamento scolastico e arrivando a realizzare esperienze come questa del Cellini che valorizzano il proprio percorso di studi. Così proiettiamo i ragazzi nel mondo reale, con il quale dovranno confrontarsi al termine della preparazione scolastica. Molti degli accessori creati sono stati acquistati da chi li ha indossati. Un consenso che rappresenta certamente una bella soddisfazione per le ragazze che hanno visto ulteriormente premiato il loro talento ma trasferisce una regola basilare del successo di un qualunque prodotto: l’individuazione del proprio target di mercato. Che sia il primo di grandi successi» conclude Nadia Biancato, Area Director di Bni.