• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Per
    Società
    Massimo Brusasco  
    27 Marzo 2024
    ore
    18:59 Logo Newsguard
    Buona notizia

    Per il Teatro Comunale di San Salvatore arrivano soldi

    Accordo fatto con la Regione: ecco 380.000 euro. Ma per il restyling totale serve molto di più

    SAN SALVATORE – Per il Teatro Comunale di  San Salvatore arrivano  380.000 euro. Una bella notizia, resa nota il 27 marzo, data in cui si festeggia la Giornata mondiale del teatro.

    Il contributo servirà per l’adeguamento normativo, gli interventi agli infissi, i   nuovi wc, l’impianto di rilevazione incendio e molto altro.

    Per il Teatro Comunale di San Salvatore arrivano soldi

    Genius Loci: domenica tappa a San Salvatore Monferrato

    SAN SALVATORE - Ultima tappa della stagione autunno-invernale di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, domenica 3 marzo a San…

    “Questo a grandi linee – spiega il sindaco Corrado Tagliabue – era ciò che prima della progettazione partecipata del 2023, dei fondi ottenuti per un vero e proprio piano di lotti progettuali del teatro era previsto nel 2022, quando abbiamo avanzato richiesta di finanziamento alla Regione. Il risultato è che 304.000 euro ci sono stati concessi ed entro il 2026 dovremo realizzare molte delle opere necessarie per il nostro amato teatro Comunale”.

     

    La firma in Regione

    San Salvatore Monferrato è uno dei 9 comuni (su 187) della provincia di Alessandria che ha ottenuto il cospicuo contributo. L’accordo è stato firmato lunedì  a Torino, nel nuovo Palazzo della Regione Piemonte, alla presenza della giunta e del presidente Alberto Cirio.

    Per il Teatro Comunale di San Salvatore arrivano soldi

    San Salvatore: migranti, scoppia il caso ospitalità

    SAN SALVATORE - Migranti, scoppia il caso  a San Salvatore Monferrato, alla notizia che l'ex asilo sarà destinato ad accoglierli.…

    “Le opere da realizzare – prosegue il sindaco – sono molte e questi fondi non basteranno per restituire al 100% il teatro alla popolazione, basti pensare che la galleria sarà ancora inutilizzabile e così pure l’ex appartamento del custode, ma molte criticità e adeguamenti normativi potranno essere superati”.

    A gennaio, si è svolto un  incontro aperto a tutta la popolazione, durante il quale è stato   presentato il progetto completo del nuovo teatro. Per un restyling totale serve molto di più, ma intanto si può partire.

     

    Teatro e lavori

    “Siccome 76.000 euro era la quota di compartecipazione che il Comune aveva promesso di investire con i fondi di bilancio – conclude Tagliabue –  ci siamo portati avanti e quei fondi abbiamo rinnovato i WC, adeguato l’impianto di rilevazione fumi e cambiato molti infissi. Tra l’altro, quest’anno sostituiremo altre finestre per migliorare il risparmio energetico per una cifra che si aggira sui 50.000 euro. Siamo soddisfatti per il risultato, ora non resta che dare inizio ai lavori per far fruttare questi 304.000 euro e ricominciare la ricerca di fondi per i prossimi lotti, del resto si semina oggi per avere i frutti dopo 1-2 anni”.

    SEGUI ANCHE:

    regione san salvatore soldi teatro
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C