• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dire
    Politica
    8 Marzo 2024
    ore
    07:57 Logo Newsguard
    Valenza

    Dire la verità, otto storie nella crisi climatica: il libro

    La presentazione martedì al Centro Comunale di Cultura

    VALENZA – Martedì 12 marzo alle 21 al Centro Comunale di Cultura di Valenza avrà luogo la presentazione del libro “Dire la verità, otto storie nella crisi climatica”, edito da People.

    Lo scrittore, coordinatore del comitato scientifico di Possibile, Davide Serafin, dialogherà con Martina Amisano, attivista di Possibile e con Luca Gioanola, capogruppo in Consiglio Comunale a Casale Monferrato del Partito Democratico.

    Il libro contiene otto racconti, ambientati in luoghi diversi del mondo, uno di questi vicinissimo all’Alessandrino, Sannazzaro dei Burgundi, che parlano di crisi climatica, di utilizzo delle risorse del pianeta in modo dissennato, di chi è vittima di una catastrofe annunciata.

    «Un libro di racconto e di denuncia che ci invita a dire la verità, a fare i conti con i cambiamenti in atto, ad intervenire, ognuno nel proprio ambito e luogo di vita, socialmente e politicamente, superando una visione personale per assumere una veste collettiva» spiegano i promotori.

    La serata organizzata dal Partito Democratico provinciale, prevede gli interventi di Enrico Beccaria, responsabile cultura e formazione della Segreteria provinciale, di Giosuè Orlando, Segretario Pd valenzano, di Marilena Griva, consigliera comunale Pd, di Domenico Ravetti, consigliere regionale Pd.

    SEGUI ANCHE:

    pd valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C