Alpini di Alessandria, la solidarietà non si ferma
Il resoconto del 2023 e i programmi futuri. Impegno per le associazioni cittadine
ALESSANDRIA – Alpini, la solidarietà non si ferma. Lo si è capito dopo la recente assemblea, svoltasi nella sede di via Lanza, ad Alessandria, durante la quale sono state esposte le attività svolte durante l’anno 2023.
“Come ormai da tradizione – scrive in una nota il portavoce Daniele Bertin – il Gruppo è stato presente nelle maggiori manifestazioni cittadine (Gagliaudo tra i Mercanti, Fiera di San Baudolino, Colletta alimentare, Banco farmaceutico…) dove grazie alla distribuzione di prelibate vivande e alla buona volontà dei volontari sono stati raccolti beni di prima necessità e fondi da poter elargire in beneficenza”.
Proprio la scorsa settimana infatti, sono stati donati i contributi della solidarietà alla Caritas di Alessandria, alla Lilt di Alessandria e all’associazione Il Sole Dentro.
Alpini… monumentali
“Gli Alpini – aggiunge Bertin – si adoperano all’interno della comunità per aiutare chi è vicino ai più bisognosi e per questo anche nell’anno appena incominciato si sono pianificate diverse attività con lo scopo di raccogliere fondi e generi di prima necessità”.
Un’altra attività molto importante del Gruppo di Alessandria nel 2023 è stata quella, in collaborazione con la Sezione di Alessandria, dell’organizzazione del Raduno sezionale in occasione del 70esimo anno di fondazione che ha visto anche l’inaugurazione del monumento ai giardini antistanti la stazione ferroviaria.