La Casa nel Bosco è pronta a ripartire nel suo cammino
Solidarietà e condivisione, tutti gli aggiornamenti del vulcanico educatore-contadino Gino Maurizio Santapà
VALENZA – Aveva rallentato, nel corso degli ultimi mesi, il progetto della Casa nel Bosco del vulcanico Gino Maurizio Santapà. Il suo sogno, nel cascinale comprato da qualche anno in strada Oche a due passi dal Grana a Valenza, rimane quello di offrire, dopo il restauro, un appartamento, gratuito, come rifugio per le donne maltrattate.
Nel frattempo però nei terreni che circondano la struttura, le attività improntate sull’idea di comunità di Santapà, che viaggia sempre sul sottile confine tra realtà e utopia, sono continuate e, nel corso degli anni, ci si è riuniti intorno all’albero di Natale condiviso ma pure si sono aperte le porte (metaforiche) dell’orto all’intervento di chiunque volesse cimentarsi in uno stile di vita che si potrebbe definire di downshifting.
La scorsa primavera poi le verdure erano diventate anche accessibili, con speciali passerelle in grado di abbattere le barriere architettoniche…
Il servizio completo su Il Piccolo di martedì 27 febbraio 2024.