• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Siccità,
    Siccità, l'incontro di oggi in Regione con le realtà del mondo vitivinicolo
    Politica
    Marcello Feola  
    19 Febbraio 2024
    ore
    19:15 Logo Newsguard
    La decisione

    Siccità, il Piemonte chiede lo stato di calamità

    Il governatore Cirio e l'assessore Protopapa hanno incontrato le realtà del mondo del vino. Che sono molto preoccupate

    TORINO – La Regione Piemonte chiede il riconoscimento della calamità naturale per la siccità perdurante che colpisce da mesi il territorio. Provocando grandi difficoltà per alcuni settori dell’agricoltura, ad esempio quello vitivinicolo.

    “La siccità sta creando difficoltà alla produzione dei nostri vini, con molte aziende che registrano importanti cali. Per questo la Regione ha stabilito di chiedere al Ministero dell’agricoltura la dichiarazione dello stato di calamità”.

    Lo hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa al termine dell’incontro odierno al Grattacielo Piemonte con i principali rappresentanti del mondo vitivinicolo piemontese.

    “Siccità sempre più dannosa”

    Gli esponenti della Giunta si sono confrontati con Vignaioli Piemontesi e Piemonte Land of wine, insieme all’Associazione dei Comuni del Moscato e ad alcune Cantine sociali. Obiettivo, fare il punto sugli effetti della siccità sulle produzioni.

    Secondo le associazioni si tratta di una siccità sempre più dannosa. Che, da due anni, causa una riduzione consistente delle rese e di conseguenza una riduzione del reddito per le aziende stesse. Durante l’incontro sono state definite le procedure per l’avvio della richiesta al Ministero.

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura alberto cirio calamità marco protopapa ministero piemonte pioggia produttori regione siccità stato di calamità vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Nuovo ospedale: firmato il Protocollo tra Regione, Comune e Aou Al
    Politica
    Il progetto
    Nuovo ospedale: firmato il Protocollo tra Regione, Comune e Aou Al
    Agenas valuterà la proposta di un partner privato. I commento del governatore Cirio e del sindaco Abonante
    di Marcello Feola 
    12 Febbraio 2024
    ore
    12:38
    ALESSANDRIA - Definito al Grattacielo Piemonte il testo del protocollo di intesa tra Regione, Comune...
    Leggi di piú
    Ravetti: “Nuovo ospedale, quali i costi reali? Serve chiarezza”Icardi: “Nuovo ospedale, c’è anche la proposta di un privato”È ufficiale: il nuovo ospedale sarà nell’area Borsalino
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Vendemmia 2023, Coldiretti Alessandria: «Buona annata nonostante la siccità»
    Economia
    L'analisi
    Vendemmia 2023, Coldiretti Alessandria: «Buona annata nonostante la siccità»
    Il maltempo ha danneggiato molti vigneti, ma la produzione in provincia resta di alto livello
    8 Settembre 2023
    ore
    15:01
    ALESSANDRI - Tempo di vendemmia. Le aspettative quantitative di Coldiretti in provincia erano alte, ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C