• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Società
    Marco Bertoncini  
    31 Gennaio 2024
    ore
    07:54 Logo Newsguard
    Am+

    Con l’interconnessione acqua garantita a Pecetto e Bassignana

    Un investimento complessivo di 1 milione e 100mila euro per un'opera che dovrebbe scongiurare futuri disagi

    BASSIGNANA – Gabriella Cressano, dirigente responsabile amministrativo di Am+, l’azienda che si occupa del servizio idrico integrato costituita dalla casalese Amc (85%) e dalla valenzana Amv (15%), comunica che in virtù della fine dei lavori di posa della rete di interconnessione (investimento complessivo di 1 milione e 100mila euro) tra i Comuni di Valenza, Pecetto e Bassignana (nell’autunno 2023), nelle prime settimane del 2024 sono state completate le procedure di funzionalità per la messa in servizio e alimentazione della rete di distribuzione del capoluogo di Bassignana.

    Si tratta di un importante traguardo a tutela delle comunità di Pecetto di Valenza e di Bassignana, che consente di superare definitivamente le criticità degli approvvigionamenti comunali sia in termini qualitativi che quantitativi.

    SEGUI ANCHE:

    am+ interconnessione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bassignana, continuano i problemi. Niente erogazione d’acqua di notte
    Società
    Am+
    Bassignana, continuano i problemi. Niente erogazione d’acqua di notte
    Gli eccessivi consumi inaspriscono il provvedimento
    27 Giugno 2023
    ore
    11:42
    BASSIGNANA - Peggiora la situazione relativa alla fornitura idrica dei residenti a Bassignana. Am+ c...
    Leggi di piú
    Bassignana, nuovo calendario sospensioni dell’erogazione di acqua
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C