• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza,
    Economia, Società
    23 Gennaio 2024
    ore
    14:56 Logo Newsguard
    Formazione

    Valenza, gli allievi del For.Al in visita a VicenzaOro

    L'esperienza degli studenti dell'agenzia Melchiorre

    VICENZA – Alcuni allievi del For.Al di Valenza hanno visitato, come avviene ogni anno, VicenzaOro, la rassegna organizzata nella città veneta da Italian Exhibition Group (IEG) che ha ospitato oltre 1300 espositori, di cui il 40% provenienti da 37 Paesi del mondo accogliendo altresì T. Gold, la manifestazione dedicata ai macchinari e alle tecnologie per la lavorazione dell’oro e dei preziosi e VO Vintage, l’evento aperto al pubblico dedicato all’orologeria e alla gioielleria vintage di pregio.

    I ragazzi e le ragazze della ‘Vincenzo Melchiorre’ si sono recati in visita nella giornata di venerdì, accompagnati dal direttore generale Veronica Porro, dalla responsabile di sede Barbara Battistella e dal docente Aldo Gubiani.

    Nella giornata di giovedì invece, accompagnati sempre dal direttore generale e dalla responsabile di sede, alcuni allievi hanno visitato la Sisma, prestigiosa azienda che ha alle spalle sessant’anni di esperienza nella progettazione e produzione di macchinari di precisione, sistemi laser e stampanti 3D. L’azienda che ha sede nel vicentino, era presente anche a VicenzaOro nei padiglioni di T Gold.

    Intanto i ragazzi in uscita dalla terza media possono iscriversi al corso triennale Operatore alle lavorazioni dell’oro e dei metalli preziosi, di 2970 ore, finalizzato all’assolvimento dell’obbligo scolastico: un percorso duale che con gli allievi del primo anno replicherà un’esperienza originale, stimolante e altamente formativa, quella dell’impresa formativa simulata, realizzata in partnership con l’azienda ‘madrina’, Costanzo & Rizzetto s.r.l..

    SEGUI ANCHE:

    For.Al Valenza vicenzaoro
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C