• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Molesta
    Cronaca
    17 Gennaio 2024
    ore
    10:38 Logo Newsguard
    Polfer

    Molesta una ragazza sul treno, denunciato per violenza sessuale

    I risultati dei controlli nelle stazioni e a bordo dei convogli ferroviari a dicembre in provincia di Alessandria

    ALESSANDRIA – La Sezione Polizia Ferroviaria di Alessandria ha intensificato i servizi di controllo nel mese di dicembre, con particolare riguardo alle festività, per garantire la sicurezza negli impianti ferroviari di Alessandria, Tortona, Acqui Terme, Valenza, Casale Monferrato e a bordo treno.

    L’operazione ha consentito di identificare 1.872 persone, effettuando attività di vigilanza a bordo di 21 convogli. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla lotta contro comportamenti pericolosi, come attraversare i binari, e al contrasto di quelle condotte che ostacolavano la regolare fruizione dei servizi ferroviari da parte dei viaggiatori, come bivaccare nelle sale d’attesa, in alcuni casi anche in stato di ubriachezza.

    Allontanate sei persone

    Queste attività hanno consentito di allontanare sei persone dalle stazioni e una di queste, come disposto dal Questore di Alessandria, ha ricevuto il divieto di accesso alla stazione di Tortona per due anni.

    Complessivamente, sono state elevate 19 sanzioni amministrative e un veicolo sprovvisto di assicurazione è stato sottoposto a sequestro.

    Infine, altre nove persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per reati quali interruzione di pubblico servizio, avendo causato con la loro condotta il ritardi di alcuni convogli, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.

    Una denuncia per violenza sessuale

    La condotta più grave è stata realizzata da un cittadino asiatico, regolarmente soggiornante in Italia, il quale a bordo di un convoglio ferroviario ha molestato una ragazza e, a seguito di attività d’indagine, è stato denunciato in stato di libertà per violenza sessuale; nei suoi confronti il Questore di Alessandria ha applicato la misura di prevenzione dell’avviso orale.

    L’attività su tutta la Regione

    Questi invece i risultati dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta durante le Festività Natalizie. Statistiche che come prima evidenziato ha fattivamente contribuito la Sezione Polfer di Alessandria.

    579 persone controllate di cui 1222 con precedenti, 1 arrestato, 16 indagati, 662 pattuglie impegnate nelle stazioni e 35 in abiti civili per attività antiborseggio per contrastare i furti in danno dei viaggiatori. 57 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 160 treni presenziati; 26 i servizi lungo linea e 32 quelli di ordine pubblico e 18 contravvenzioni al regolamento di Polizia Ferroviaria.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    polfer polizia ferroviaria
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C