• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Burattini,
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    5 Gennaio 2024
    ore
    10:46 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Burattini, presepi e ‘battaglie’ di Crepax: le iniziative di domenica

    A Tortona laboratorio con Natale Panaro e spettacolo per bambini al Civico. Ad Alessandria in mostra le 'battaglie di carte' di Crepax. Ultime occasioni per visitare le Natività allestite in provincia

    La Vecia, rock e Queen, visite ai musei: le proposte di venerdì.

    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 gennaio.

    Venerdì

    Alessandria: Befana in Rock

    Alle 21, al teatro Alessandrino, concerto ‘Befana in rock’ con Beggar’s Farm e Dream Rhapsody, tributo ai Queen. Organizza Anteas. Raccolta fondi a favore del servizio Trasporto Amico. Posto unico 15 euro; prevendite da Tuttomusica in via Savonarola e in teatro.

    Alessandria: Bort

    Al Teatro delle Scienze c’è “Auguri Alessandria!”, mostra di biglietti augurali disegnati da Mario Bortolato, in arte Bort. Visitabile sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19. Possibili visite guidate su prenotazione a serviziomusei@asmcostruireinsieme.it; tel. 0131 234266.

    Alessandria: Crepax + Napoleone

    L’esposizione ‘Crepax + Napoleone. Marengo e altre battaglie di carta’ è allestita negli spazi di Palazzo Cuttica e del Marengo Museum e visitabile dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19 a Plazzo Cuttica e il sabato e la domenica dalle 15 alle 19 al Marengo Museum.

    Alessandria: Bruno Aller

    Nelle sale della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria la mostra“Bruno Aller. Immagini come parole – incisioni”, a cura dell’Associazione Il Triangolo Nero. La mostra, a ingresso libero, è  aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle 14 alle 18.

    Santa Maria del Tempio: La Vecia

    È all’insegna della tradizione l’Epifania di Santa Maria del Tempio, frazione di Casale. Dalle 23.30, nella zona del Convento, ‘La Vecia’ brucerà come accade da ben 37 anni. In caso di maltempo, l’appuntamento si terrà alle 18.30 di sabato.

    Frugarolo: Saint Nicholas gospel choir

    Aspettando l’Epifania,  alle 21.15 nella chiesa parrocchiale di San Felice a Frugarolo si svolgerà il concerto del Saint Nicholas gospel choir, diretto dal Maestro Pietro Palenzona.

    Castelspina: “Concerto di Natale dei cori riuniti”

    Alle 21 nella chiesa parrocchiale dell’Assunta a Castelspina avrà luogo il “Concerto di Natale dei cori riuniti”. Sabato 6 gennaio alle 16 lo stesso concerto si svolgerà in Santa Maria della Corte a Castellazzo Bormida prima della messa durante il presepe vivente. Le offerte saranno devolute per le adozioni a distanza.

    Sabato

    Alessandria: ‘Magico Spazzacamino’

    Appuntamento in Piazzetta della Lega ad Alessandria, a partire dalle 15.30, per assistere allo spettacolo “Magico Spazzacamino”.

    Casale: festa dell’Epifania

    In piazza Mazzini a Casale Monferrato si festeggia l’Epifania. Dalle 15.30 alle 18.30, musica dal vivo, giochi e intrattenimento per sostenere il progetto di ricerca per sconfiggere la malattia di Hirschsprung portato avanti dall’ospedale infantile di Alessandria.

    Casale: ‘Al Cavallino Bianco’

    Epifania a teatro a Casale Monferrato, alle ore 16 appuntamento con l’operetta “Al Cavallino Bianco”. Uno spettacolo, adatto a tutte le età, ricco di dialoghi arguti, musiche e giochi coreografici dal ritmo incalzante. Biglietti su Vivaticket.

    Ovada: la Befana al museo

    Dalle 15 al museo paleontologico Giulio Maini, festa per bambini e famiglie a ingresso gratuito.

    Acqui Terme: Concerto dell’Epifania

    Concerto dell’Epifania nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, in Piazza Duomo, ad Acqui Terme. Appuntamento alle ore 16 per assistere all’esibizione della Corale di Santa Cecilia che canterà sulle musiche di Mendelssohn, Bach e Händel. L’ingresso è libero.

    Novi Ligure: Concerto dell’Epifania

    Concerto dell’Epifania, alle ore 21, nella Chiesa del Sacro Cuore di Novi Ligure che vedrà protagonista la formazione di NovIncanto.

    Valenza: Aspettando la Befana

    Dalle 16 alle 19.30, nel centro di Valenza, ‘Aspettando la Befana’ con musica della Street Band, concerto di Café Au Lait, distribuzione di caramelle e animazione delle Befane.

    Casal Cermelli: Franca De Rossi

    “Arriva la Befana” alle ore 16 presso il salone nelle ex scuole elementari di Casal Cermelli. Sarà presente la scrittrice Franca De Rossi con le sue magiche storie del Koala e un piccolo laboratorio.

    Mantovana: festa dell’Epifania

    La festa della Befana prenderà il via alle 15 nei locali della Pro loco di Mantovana. L’Associazione VidAlegra Aps di Predosa organizza l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria solidale e la consegna delle tradizionali calze.

    Alessandria: Bort

    Al Teatro delle Scienze c’è “Auguri Alessandria!”, mostra di biglietti augurali disegnati da Mario Bortolato, in arte Bort. Visitabile sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19. Possibili visite guidate su prenotazione a serviziomusei@asmcostruireinsieme.it; tel. 0131 234266.

    Alessandria: Crepax + Napoleone

    L’esposizione ‘Crepax + Napoleone. Marengo e altre battaglie di carta’ è allestita negli spazi di Palazzo Cuttica e del Marengo Museum e visitabile dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19 a Plazzo Cuttica e il sabato e la domenica dalle 15 alle 19 al Marengo Museum.

    Alessandria: Bruno Aller

    Nelle sale della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria la mostra“Bruno Aller. Immagini come parole – incisioni”, a cura dell’Associazione Il Triangolo Nero. La mostra, a ingresso libero, è  aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle 14 alle 18.

    Domenica

    Tortona: Assoli

    Alle 14.30 a Palazzo Guidobono laboratorio del maestro Natale Panaro. Alle 16.30, al teatro Civico di Tortona, prende il via la rassegna ‘Assoli’ organizzata dall’associazione Peppino Sarina con lo spettacolo ‘Mago Magrino e gli animali magici’. Ingresso 4 euro; laboratorio 7 euro. Prenotazioni: 342 6152605.

    Alessandria: Bort

    Al Teatro delle Scienze c’è “Auguri Alessandria!”, mostra di biglietti augurali disegnati da Mario Bortolato, in arte Bort. Visitabile sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19. Possibili visite guidate su prenotazione a serviziomusei@asmcostruireinsieme.it; tel. 0131 234266.

    Alessandria: Crepax + Napoleone

    L’esposizione ‘Crepax + Napoleone. Marengo e altre battaglie di carta‘ è allestita negli spazi di Palazzo Cuttica e del Marengo Museum e visitabile dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19 a Plazzo Cuttica e il sabato e la domenica dalle 15 alle 19 al Marengo Museum.

    Alessandria: Bruno Aller

    Nelle sale della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria la mostra“Bruno Aller. Immagini come parole – incisioni”, a cura dell’Associazione Il Triangolo Nero. La mostra, a ingresso libero, è  aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle 14 alle 18.

    SEGUI ANCHE:

    beggar's farm Bruno Aller cosa fare nel weekend crepax franco taulino la vecia mario bortolato
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C