Valenza: il consiglio comunale ricorda Laura Bellingeri
Ieri sera in apertura di seduta. Celebrata anche la figura della dottoressa Helgard Hansen
VALENZA – Il consiglio comunale di Valenza ieri si è aperto con un toccante ricordo di Laura Bellingeri, scomparsa nei giorni scorsi.
Tanti gli interventi in aula, che hanno preceduto un minuto di raccoglimento: «Una cara amica» ha spiegato il vicesindaco Luca Rossi, ricordandone l’esperienza tra le fila di Forza Italia.
«Ha servito la comunità di Valenza in silenzio – ha proseguito Giuseppe Gatti, raccontandone l’opera al suo fianco nell’Uspidalì – Aveva un carattere forte ma generoso e sincero».
«Un’ottima compagna di viaggio, l’ho sempre sentita vicina» ha proseguito il sindaco Maurizio Oddone. Cordoglio e commozione anche dalle minoranze: «Faceva della politica un impegno culturale, grazie per quanto hai testimoniato» ha commentato il civico Alessandro Deangelis, «Amava la sua città e il suo paese d’adozione, persona di grande cultura» ha proseguito il dem Salvatore Di Carmelo. «Una serata intera a parlare di lei forse non basterebbe» ha concluso il presidente Angelo Spinelli prima di incominciare un minuto di silenzio.
La dottoressa della Medicina Legale
Dopo il toccante ringraziamento della figlia di Laura Bellingeri, Michela Ferraris, presente in aula, proprio Di Carmelo ha proposto (e ottenuto) un ulteriore minuto di silenzio per la dottoressa Helgard Hansen, responsabile della Medicina Legale di Valenza, recentemente scomparsa. Nel ricordarne la figura, il consigliere si è detto preoccupato per un servizio che, vacante, è ora di fatto “trasferito” ad Alessandria e Casale.