• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Istruzione
    Il Centro comunale di Cultura
    Cultura
    16 Novembre 2023
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    Valenza

    Istruzione di Qualità: la conferenza al Centro Comunale di Cultura

    Nell'ambito delle iniziative di Comune e Unitre in occasione della mostra Filo doppio. Dialoghi tra artisti e maestri orafi che inaugurerà a dicembre 2023

    VALENZA – Lunedì 20 novembre alle 15, presso la sala conferenze del Centro Comunale di Cultura di Valenza, si terrà la seconda conferenza dedicata agli obbiettivi dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’incontro, dedicato all’obiettivo 4 “Istruzione di qualità”, è parte delle iniziative collaterali organizzate dal Comune in collaborazione con Unitre in occasione della mostra Filo doppio. Dialoghi tra artisti e maestri orafi che inaugurerà a dicembre 2023.

    Il progetto espositivo, a cura di Lia Leni e Domenico Maria Papa con il coordinamento organizzativo dal Centro Comunale di Cultura, ha ottenuto il sostegno dalla Regione Piemonte, della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

    Istruzione di Qualità: il relatore Luca Cavallero

    La conferenza sarà a cura del professore Luca Cavallero, docente empatico che eccelle nella capacità di insegnamento della sua materia, la chimica, portando i suoi allievi al ragionamento e alla curiosità di espandere gli orizzonti scientifici grazie all’approfondimento dei molteplici interessi. Da anni, stimato docente dell’Istituto Sobrero di Casale, collabora a numerosi progetti di qualificazione dell’insegnamento e collabora attivamente con Unitre Valenza con consulenze e corsi innovativi.

    Proprio in virtù della sua profonda esperienza nel campo della didattica il professor Cavallero proporrà un approfondimento sull’obiettivo 4 dell’Agenda Onu 2030 per un’istruzione di qualità come base per migliorare la vita delle persone e raggiungere così lo sviluppo sostenibile. L’incontro è parte del ricco calendario di corsi e conferenze proposto da Unitre Valenza per l’anno accademico 2023/2024, consultabile anche sul sito www.unitrevalenza.com.

    Informazioni

    Unitre Valenza tel. 0131 972246 – 333 5361323; email uni3valenza@gmail.com

    Biblioteca civica tel. 0131 949286; email biblioteca@comune.valenza.al.it

    SEGUI ANCHE:

    centro comunale di cultura Luca Cavallero unitré valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C