Rivarone: la tradizione della transumanza e del Ringraziamento
Società
Marco Bertoncini  
15 Novembre 2023
ore
08:04 Logo Newsguard
Domenica

Rivarone: la tradizione della transumanza e del Ringraziamento

Vacche in arrivo dalle Alpi Comasche

RIVARONE – Domenica a Rivarone si celebrerà la Festa del Ringraziamento con la transumanza.

Il programma dell’evento tradizionale per il borgo delle ciliegie prevede la messa alle 11 con l’offerta dei prodotti della terra. Alle 11.45, terminata la funzione, sfileranno le vacche provenienti da Cusino Val Cavargna (Co). Avrà quindi luogo la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, poi il lancio dei palloncini per ringraziare il cielo. Verrà infine conferito un premio alla vacca regina.

Durante la giornata ci saranno asini, cavalli, il battesimo della sella, la baby mungitura, la possibilità di effettuare giri in calesse, un esibizione di falconeria ma anche banchi di prodotti locali, la ruota della fattoria, pizze, torte con polenta e stracchino e vin brulè.

L’inverno a Rivarone

Le vacche trascorrono l’estate negli alpeggi delle Alpi Comasche a 2000 metri di altitudine e poi scendono a valle pascolando tra i pioppeti rivaronesi durante l’inverno. I due mandriani hanno una grande tenacia: con il loro duro impegno mantengono vive le razze bovine in via d’estinzione, tra le quali la blu belga, la bruna alpina, la pezzata rossa d’Oropa

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione