• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Alla scoperta di Acqui Terme con guide e video tour
    pubbliredazionale
    30 Ottobre 2023
    ore
    18:43
    Confartigianato Alessandria
    Alla scoperta di Acqui Terme con guide e video tour

    ACQUI TERME – Acqui Terme come non ve l’hanno mai raccontata prima. Con guide pieghevoli informative distribuite nei locali partner e video curati da esperti della comunicazione e della storia dell’arte il turista sarà accompagnato alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città termale, già rinomata in epoca romana per le sue acque che sgorgano a 75°, incastonata come raro gioiello tra vigneti e paesaggi riconosciuti nel 2014 Patrimonio Unesco per la loro bellezza mozzafiato.

    Il progetto è realizzato da Confartigianato Imprese Alessandria, ultimo atto di un percorso turistico per tutta la provincia di Alessandria.

    “Il progetto – dichiara il Presidente di Confartigianato Alessandria – Adelio Giorgio Ferrari, partito nel 2017 basandosi sul connubio tra l’arte, il territorio e le attività imprenditoriali presenti sullo stesso, ha riscosso un grande successo ed attenzione nelle tre edizioni precedenti, che ci hanno stimolato a proseguire nel suo sviluppo, grazie al gradimento ricevuto da parte di imprese testimonial e visitatori”. Quest’anno si conclude con Acqui e Ovada.

    La presentazione

    Domenica L’Assessore al marketing territoriale del Comune di Acqui Terme, Rossana Benazzo, ha fatto gli onori di casa, ospitando la delegazione di Confartigianato  e dell’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, partner del progetto, realizzato anche grazie al contributo della Camera di Commercio di Alessandria-Asti, che ha avuto il patrocinio del Comune di Acqui Terme

    Insieme al Presidente Ferrari erano presenti alla presentazione il Presidente dell’ANAP Alessandria Giuseppe Capra ed il Vicepresidente Faustino Franzosi, il Presidente Confartigianato della zona di Acqui Terme, Corrado Vacca ed il Presidente Confartigianato della zona di Ovada Giorgio Lottero, oltre al Direttore Piero Gulminetti ed al Prof. Rino Tacchella, autore dei testi descrittivi dei luoghi d’arte e dei commenti dei relativi filmati.

    Sono stati quindi consegnati gli espositori dei folder cartacei ai titolari dei ristoranti partner dell’iniziativa presenti in sala: Osteria46, testimonial di Villa Ottolenghi e Da Nonna Gina, testimonial del Castello dei Paleologi.

    Dopo la conferenza, la comitiva dell’Anap é stata accompagnata a visitare alcuni luoghi d’arte del centro storico cittadino, illustrati dal Prof. Rino Tacchella e dal Prof. Dionigi Roggero, offrendo ai partecipanti un “assaggio” dei molti tesori architettonici e storici di cui é ricca la città, un vero e proprio gioiello da visitare e godere, anche grazie ad una bella giornata, che si è conclusa con un pranzo conviviale.

    Dal 3 novembre partirà sul canale YouTube di Confartigianato Alessandria e sui social media de Il Piccolo.net la rubrica a puntate che ci accompagnerà ad un tour virtuale dell’Alto Monferrato alternando le puntate dedicate ai luoghi d’arte di Acqui con quelli dedicati ai luoghi d’arte della città di Ovada.

     

    SEGUI ANCHE:

    confartigianato
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C