• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amag
    Società
    Marcello Feola  
    26 Ottobre 2023
    ore
    13:23 Logo Newsguard
    Alessandria

    Amag Ambiente: torna l’aspiratore elettrico per la pulizia strade

    Lo strumento utilizzato per ora nelle vie pedonali del centro storico

    ALESSANDRIA – È stato ripristinato il servizio di pulizia stradale con l’aspiratore elettrico.

    Uno strumento utile per Amag Ambiente per la rimozione dei rifiuti nelle aree pedonali della città. In particolare negli angoli, sotto le panchine e nelle zone dove gli altri mezzi non possono passare.

    Anche di notte

    Grazie al motore potente e silenzioso, può essere utilizzato tra la gente, di giorno e di notte, e permette la raccolta di piccoli rifiuti quali mozziconi di sigarette, bottiglie di plastica, carte, foglie e addirittura deiezioni canine.

    L’aspiratore al momento è attivo sulle strade pedonali del centro città.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria amag amag ambiente aspiratore decoro pulizia strade
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Rione Cristo: incontro tra la Sud e Amag Ambiente sul tema rifiuti
    Società, Video
    Alessandria
    Rione Cristo: incontro tra la Sud e Amag Ambiente sul tema rifiuti
    I cittadini hanno espresso le lamentele. E Paolo Borbon ha risposto con le soluzioni. "Fondamentale sensibilizzare sulla raccolta differenziata"
    di Riccardo La Grotta 
    24 Ottobre 2023
    ore
    20:39
    ALESSANDRIA - Il quartiere Cristo, in città, si sta affermando come realtà unica, speciale. E la con...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Ingombranti, la reazione di Amag Ambiente
    Società
    Alessandria
    Ingombranti, la reazione di Amag Ambiente
    di Redazione 
    4 Agosto 2023
    ore
    17:05
    AGGIORNAMENTO ORE 18.30 - Amag Ambiente, nonostante tutti i giorni vada a ritirare su segnalazione g...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C