• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giovedì
    Palazzo Valentino
    Società
    25 Ottobre 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    La conferenza

    Giovedì a palazzo Valentino si parla di gemmologia con Pio Visconti

    Appuntamento alle 18 per un 'viaggio' con l'esperto internazionale dai primi del Novecento ad oggi

    VALENZA – Giovedì 26 ottobre presso il Centro Comunale di Cultura di Valenza si terrà la conferenza ‘Evoluzione della Gemmologia dai primi del Novecento a oggi – Contributo dell’innovazione tecnologica per ridisegnare sicurezza e certezze nel mercato della gioielleria’. Appuntamento alle 18, l’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Mani Intelligenti e curata da Pio Visconti. Durante l’incontro l’illustre gemmologo condurrà un approfondimento e un excursus storico e tecnologico su alcune specifiche gemme e sulle strumentazioni di analisi in uso a partire dagli anni ’30 del Novecento.

    Saranno affrontati anche casi specifici come quello della Tormalina Paraiba, scoperta in Brasile alla fine degli anni ’80, per lo studio della quale si richiede una specifica strumentazione analitica e della Tanzanite, minerale scoperto in Tanzania alla fine degli anni ’60.

    Chi è Pio Visconti

    Pio Visconti è membro della Commissione Uni (per l’Italia) e Iso (per l’Europa) che ha stilato le nuove Normative sul Diamante, sulle Pietre di Colore e sul loro taglio. È collaboratore come libero professionista ed esperto in gemmologia di vari Enti Regionali per corsi di aggiornamento e specializzazione in analisi gemmologiche. È consulente del For.Al dal 1978 e dal 1988 è docente e responsabile didattico per la sede di Valenza dell’Istituto Gemmologico Italiano.

    SEGUI ANCHE:

    Palazzo Valentino Valenza valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C