• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Società, Video
    Riccardo La Grotta  
    24 Ottobre 2023
    ore
    20:39 Logo Newsguard
    Alessandria

    Rione Cristo: incontro tra la Sud e Amag Ambiente sul tema rifiuti

    I cittadini hanno espresso le lamentele. E Paolo Borbon ha risposto con le soluzioni. "Fondamentale sensibilizzare sulla raccolta differenziata"

    ALESSANDRIA – Il quartiere Cristo, in città, si sta affermando come realtà unica, speciale. E la conferma arriva dagli eventi e dalle iniziative che continuano a riunire la collettività in momenti di festa e di confronto.

    Ieri sera si è infatti tenuto l’incontro aperto tra la cittadinanza del rione e Amag Ambiente: tema, i rifiuti. La necessità del confronto, come spiega il presidente dell’associazione Alessandria Sud Alessandro Borgoglio, “Nasce da situazioni al limite dell’ispezione Asl, come possono essere i bidoni lungo le strade di accesso al quartiere”. Dunque, anche “Il turismo dei rifiuti, ovvero tutti quei cittadini che si recano in posti come il rione Cristo o i sobborghi per conferire la propria immondizia”. O ancora, “La negligenza di quei cittadini che abbandonano la spazzatura nei pressi dei bidoni, per terra”.

    “Informare” parola chiave

    Il proposito della serata era doppio: da un lato quello di far confrontare i cittadini in merito al tema dei rifiuti. E dall’altro quello di far sì che Amag potesse adeguatamente informare gli abitanti in merito alla raccolta differenziata, grande cruccio della città.

    Incontro Alessandria Sud - Amag Ambiente alla Soms del Quartiere Cristo

    Da qui l’idea di coinvolgere soprattutto le istituzioni, affinché la campagna di sensibilizzazione possa partire dall’alto. Erano presenti, infatti, Enzo Cirimele, presidente dell’Associazione Attività e Commercio, i parroci dell’unità pastorale del quartiere Cristo, A tutta zampa, il Centro Incontri, i rappresentanti delle scuole, gli Orti Solidali del Forte Acqui e un amministratore condominiale del rione.

    L'incontro tra l'Alessandria Sud e Amag Ambiente sul tema rifiuti

    Il confronto

    Tante le lamentele notificate dai cittadini. Dalle tasse troppo alte all’inciviltà di alcuni concittadini, dal degrado dei bidoni alla loro cattiva distribuzione.

    Dall’altro lato del tavolo, a introdurre la questione, Daniele Coloris, Stefano Venneri, Renzo Penna, Pierluigi Cavalchini e l’Assessore Enrico Mazzoni. E ovviamente, a rispondere, Paolo Borbon, presidente di Amag Ambiente.

    “Tra i fattori importanti – ha spiegato – senza dubbio cercare di passare ad una raccolta dei rifiuti porta a porta, così da eliminare il problema dei bidoni. A breve, poi, inizieremo i controlli e le multe per chi non fa adeguatamente la raccolta differenziata. E proprio in questo senso, puntiamo molto sulla campagna di sensibilizzazione per i cittadini, che vanno educati”.

    E conclude: “Questo è un inizio. Ci diamo appuntamento a prima di Natale per vedere come si evolverà la situazione e per valutare l’efficacia delle scelte che abbiamo fatto”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alessandria sud amag ambiente borbon quartiere cristo rifiuti
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C