• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Porta
    Società
    23 Ottobre 2023
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Porta la Sporta 2023: i valenzani donano 3.200 kg di aiuti ai bisognosi

    Il bilancio dell'edizione di sabato 14 ottobre

    VALENZA – Sabato 14 ottobre scorso si è svolta a Valenza l’edizione 2023 di ‘Porta la Sporta’, tradizionale appuntamento di solidarietà comunitaria che accompagna la città da oltre vent’anni promosso dalla Consulta Comunale del Volontariato, con l’attenzione rivolta al perdurare della attuale crisi sociale ed economica aggravata nel tempo dalla successione della pandemia e dalle conseguenze del conflitto in Ucraina che hanno generato, ormai da quasi due anni, forti fenomeni iperinflattivi ed alla accresciuta necessità di un sostegno per molte famiglie valenzane cui le associazioni di volontariato cittadino sono chiamate a fare fronte.

    La partecipazione dei cittadini valenzani è stata come di consueto alta, dimostrando la diffusa attenzione esistente alle criticità sociali che gravano anche la nostra Città, e la raccolta effettuata renderà possibile un aiuto concreto per molti.

    Oltre 3 tonnellate di aiuti

    In dodici ore di attività sono stati raccolti oltre 3.200 chilogrammi di generi di prima necessità che sono stati integralmente affidati alla associazione ‘San Vincenzo’ che si farà carico della distribuzione a favore dei cittadini valenzani che attraversano momenti di difficoltà.

    «Ringrazio la Consulta Comunale del Volontariato e il suo Presidente Federico Violo – ha commentato l’assessore al Volontariato Rossella Gatti – per aver promosso questa concreta iniziativa di solidarietà e sottolineo il grande impegno di tutti i volontari presenti e, visto il momento difficile che stiamo vivendo, il grande cuore dei nostri concittadini anche in un periodo di crisi come questo dovuto ai numerosi e consistenti rincari in molti settori»

    Secondo Graziella Bonzano, presidente della Conferenza di ‘San Vincenzo’ di Valenza, «considerata la crisi e le crescenti difficoltà, la raccolta appena svolta ha conseguito un risultato positivo rappresentando un forte sostegno alla nostra opera di aiuto e ci consentirà di affrontare in modo più sereno i prossimi mesi. Ringrazio per questo la Consulta del Volontariato e tutti i cittadini valenzani».

    Più di 100 volontari coinvolti

    «Sono profondamente grato per l’affetto e la fiducia verso questa iniziativa che ancora una volta Valenza ha dimostrato in una giornata che è stata di una grande umanità oltre le nostre speranze – ha dichiarato Federico Violo, presidente della Consulta del Volontariato – e di concreta operosità, con oltre 100 volontari coinvolti in uno dei maggiori momenti di solidarietà comunitaria della nostra Città. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno prestato la propria collaborazione, sia in quanto singoli che in quanto aderenti alle Associazioni riunite nella Consulta del Volontariato valenzano. Ognuno di loro ha speso con gratuità e sincero altruismo il proprio tempo ed il proprio impegno con passione per il bene comune. È bello vedere come questa collaborazione rafforzi la solidarietà e la condivisione verso i nostri concittadini più fragili. Mi piace sottolineare che tutto il materiale raccolto è stato immediatamente affidato a chi si occuperà della distribuzione, senza intermediazioni e pronto per essere consegnato alle famiglie assistite già nei giorni successivi alla raccolta. Ringrazio i supermercati e negozi aderenti a questo evento i quali hanno dimostrato sensibilità verso le necessità più urgenti della nostra società. Ringrazio sentitamente l’amministrazione comunale per il sostegno che da sempre manifesta verso le nostre iniziative. Rivolgo infine un personale pensiero di sincera gratitudine a tutti quei concittadini la cui generosità ha oggi un valore particolare ed ha reso possibile la buona riuscita di questa iniziativa importante ed essenziale per tante famiglie valenzane consentendo che siano state raccolte oltre 1350 ‘sporte’ di generi di prima necessità».

     

     

    SEGUI ANCHE:

    porta la sporta
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C