• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Its
    Economia, Società
    20 Ottobre 2023
    ore
    08:09 Logo Newsguard
    Formazione

    Its Gem: ultimi posti disponibili per il biennio 2023/25

    Lunedì test di ammissione

    VALENZA – Al Gem di Valenza all’inizio di novembre prenderà il via il corso biennale 2023\2025 Tecnico di Alta Gioielleria, che contemplerà due classi (composte da ragazzi e ragazzi provenienti sia dalla città dell’oro e dai centri limitrofi, così come da Lombardia, Veneto, Italia Centrale e Mezzogiorno) che seguiranno un programma comune per quanto concerne il primo anno e due curvature, Gemmologia e Oreficeria, per il secondo.

    Il corso intende formare figure altamente qualificate per la gestione dei processi di produzione e di sviluppo del prodotto nel settore orafo e della gioielleria e a conclusione del percorso biennale gratuito (perché interamente sostenuto dalla Regione Piemonte), gli studenti conseguiranno il diploma di V° livello del Quadro Europeo delle Certificazioni (EQF).

    Gem: test di ammissione lunedì 23 ottobre

    Dal momento che ci sono ancora alcuni posti disponibili i giovani interessati (è necessario essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado) possono rivolgersi al più presto alla segreteria di Valenza al numero 0131 1828610 o prendendo visione del sito www.itsgem.it per sostenere l’ultimo test utile per accedere ai corsi del biennio 23-25 in programma lunedì 23 ottobre in mattinata, nella sede di via Carducci.

    In questi giorni stanno intanto procedendo con celerità gli interventi di ampliamento della sede di via Carducci dove sono in corso di realizzazione due nuove aule, una per la teoria e il disegno manuale e un’altra con postazioni informatiche per la progettazione Cad.

    Prossimamente prenderanno il via anche le prime operazioni all’interno del locale che ospiterà i nuovi laboratori di oreficeria, incassatura e gemmologia, ubicati nel centralissimo viale Dante, a pochi minuti a piedi dalla sede.

    SEGUI ANCHE:

    gem valenza its gem
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C