• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    For.Al:
    Società
    16 Ottobre 2023
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    Formazione

    For.Al: anche quest’anno c’è l’impresa simulata

    Un'esperienza positiva già realizzata lo scorso anno

    VALENZA – Anche quest’anno gli allievi del primo anno del corso triennale ‘Operatore alle lavorazioni dell’oro e dei metalli preziosi’ (percorso formativo che consta complessivamente di 2970 ore ed è finalizzato all’assolvimento dell’obbligo scolastico) del Fo.al di Valenza ‘Vincenzo Melchiorre’ inizieranno un’esperienza originale, stimolante e altamente formativa, quella dell’impresa formativa simulata, realizzata in partnership con l’azienda ‘madrina’, Costanzo & Rizzetto s.r.l.

    L’iniziativa non è nuova negli ambienti di via Raffaello dal momento che era stata realizzata anche durante lo scorso anno formativo e terminata a giugno con lo step conclusivo consistente nell’incontro tra i discenti e Gregorio Rizzetto per l’azienda, il docente di design Francesco Cosentino e l’insegnante di laboratorio Mario Garini, coordinati dalla responsabile di sede Barbara Battistella.

    Il progetto di azienda simulata contempla complessivamente 160 ore di attività legata a modelli organizzativi e fasi produttive dell’azienda orafa, processo creativo e processo di produzione, al termine delle quali i ragazzi presentano all’impesa madrina i gioielli realizzati nella fase della cosiddetta alternanza simulata; per gli allievi del secondo anno dello stesso corso invece è prevista l’alternanza rafforzata, consistente principalmente in percorsi di apprendimento in assetto esperienziale, in impresa pari a 300 ore all’interno di aziende del territorio.

    Comprensibile la soddisfazione negli ambienti del For.Al con il presidente Alessandro Traverso e il direttore generale Veronica Porro che nell’occasione hanno ribadito l’importanza di questi progetti che rafforzano il legame con le aziende partner della scuola e garantiscono agli allievi interessanti esperienze pratiche con professionisti e imprenditori del distretto che quasi sempre si consolidano in contratti di lavoro al termine dei corsi.

    SEGUI ANCHE:

    For.Al formazione orafa
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C