• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Settimana
    Il Bric Montariolo a Pecetto di Valenza (Foto di Paola Palazzolo)
    Società
    7 Ottobre 2023
    ore
    08:26 Logo Newsguard
    Domenica

    Settimana del Pianeta Terra: appuntamento a Pecetto di Valenza

    Al Centro Culturale Borsalino

    PECETTO – Pecetto di Valenza, al Centro Culturale Giuseppe Borsalino, ospita un piccolo museo paleontologico di notevole valore scientifico, in cui sono esposti reperti frutto di campagne di scavo eseguite nel secolo scorso, da cui emersero oltre 200 esemplari di pesci fossili.

    Per iniziativa dell’amministrazione comunale, d’intesa con la Soprintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio, il Museo Regionale di Scienze Naturali, gli enti di gestione Parco Paleontologico Astigiano e Aree protette Po piemontese è stato allestito un “acquario del passato”, che illustra i rapporti ecologici e le condizioni climatiche del mare miocenico.

    In gran parte si tratta di specie caratteristiche del Miocene superiore, i cui scheletri sono in eccellente stato di conservazione.

    Le sale espositive permettono un tuffo nel lontano passato geologico e si prefiggono di salvaguardare e valorizzare un patrimonio culturale del territorio alessandrino ancora poco noto.

    Con gli studenti di Alessandria

    Domenica 8 ottobre, in occasione della XI edizione della settimana del Pianeta Terra, a partire dalle ore 15, gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Alessandria illustreranno gli esemplari in vetrina e ricostruiranno la paleogeografica del Mediterraneo.

    Una conferenza tratterà del periodo miocenico e degli aspetti naturalistici del Sito di Interesse Comunitario Bric Montariolo, gestito dall’Ente-Parco.

    Il Gruppo Astrofili “Galileo” concluderà la giornata scientifica con la visita del Parco Astronomico Margherita Hack e l’osservazione del Sole con il telescopio.

    Informazioni: Marco Pieri tel. 0131384974 marco.pieri@scientificogalilei.edu.it.

    SEGUI ANCHE:

    parco del po pecetto
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C