• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Confartigianato Imprese Alessandria a Monferrato Green Farm
    pubbliredazionale
    26 Settembre 2023
    ore
    06:16
    Sostenibilità
    Confartigianato Imprese Alessandria a Monferrato Green Farm
    Un evento importante con l'obiettivo della sostenibilità delle imprese artigiane

    CASALE MONFERRATO – “La sostenibilità economica, ambientale e sociale è un obiettivo strategico per le micro e le piccole imprese artigiane necessario per affrontare le sfide di un futuro fatto di economia circolare e connessioni con il territorio e di politiche energetiche attente al cambiamento climatico ed alla deflagrazione dei prezzi. Con questa forte convinzione collaboriamo attivamente alla realizzazione di Monferrato Green Farm con D&N Eventi e con il Comune di Casale Monferrato”.

    Così il presidente di Confartigianato Imprese Alessandria, Adelio Giorgio Ferrari, sintetizza le ragioni dell’impegno di Confartigianato nell’importante evento che si svolgerà dal 29 settembre al 1 ottobre al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato, Fiera del Verde e dell’Agricoltura.

    Per tre giorni nelle struttura fieristica vi sarà la presenza di stand espositivi, corsi e laboratori, fattoria didattica, conferenze e convegni di alto livello scientifico, un’area per gli animali da cortile, un’area ristoro e tipicità alimentari.

    Il denominatore comune sarà quello di offrire metodi, tecniche e pratiche di gestione dei patrimoni ambientali e di sfruttamento delle risorse naturali con cura degli ecosistemi e della biodiversità nella lungimirante, e ineludibile, prospettiva dello sviluppo socio – economico sostenibile.

    Anche se protagonista principale saranno Verde ed Agricoltura, Artigianato, Industria e Commercio sono ad essa collegati nell’ottica di una società che sia sostenibile e in questo ambito le imprese artigiane hanno un ruolo di primaria importanza per il notevole peso che hanno nel tessuto del Paese.

    “La transizione sostenibile – dice il direttore di Confartigianato Imprese Alessandria, Piero Gulminetti – concretamente passa anche attraverso iniziative di informazione e formazionale come Monferrato Green Farm che è una tappa del cammino intrapreso dalla nostra organizzazione di categoria sia a livello nazionale che regionale che provinciale, primo momento di un percorso percorso graduale che passa attraverso una fase di attività di informazione e di formazione su queste tematiche, una fase di misurazione della consapevolezza, e una fase che favorisca lo sviluppo degli investimenti in sostenibilità (aggiornamento e formazione dei dipendenti, politiche di approvvigionamento green, conversione a favore delle rinnovabili, adozione tecnologie 4.0)”.

     

    SEGUI ANCHE:

    confartigianato
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C