• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Società
    26 Settembre 2023
    ore
    07:21 Logo Newsguard
    L'annuncio

    Al For.Al di Valenza un nuovo laboratorio di incassatura

    Quasi ultimato il nuovo spazio all'interno della sede 'Vincenzo Melchiorre'

    VALENZA – Mancano solo gli ultimi dettagli nella sede di Valenza del For.Al per il completamento di un nuovo laboratorio di incassatura allestito al terzo piano dello stabile di via Raffaello, in precedenza utilizzato come aula per lezioni di teoria.

    La ‘Vincenzo Melchiorre’ si arricchisce pertanto di un locale fornito di diciotto postazioni corredate da strumentazione di ultima generazione, a partire dal microscopio, strumento ormai utilizzato in tutte le aziende del distretto, per arrivare al bulinatore pneumatico Graver, strumento in virtù del quale il livello di rifinitura e di qualità complessiva del gioiello aumenta notevolmente.

    L’allestimento di un nuovo laboratorio, che va ad aggiungersi a quelli preesistenti, è stata dettata dalla forte richiesta di corsi finalizzati alla formazione di figure specializzate da inserire nel tessuto produttivo cittadino: la nuova strumentazione, che verrà ‘inaugurata’ a breve, sarà utilizzata da tutti gli allievi, sia frequentanti i corsi di formazione per adulti, sia i giovani studenti del corso triennale Operatore alle lavorazioni dell’oro e dei metalli preziosi, finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e al conseguimento della relativa qualifica.

    Molto soddisfatti presidente e direttore generale di For.Al, Alessandro Traverso e Veronica Porro, consapevoli di aver arricchito la scuola valenzana, che ha da poco tagliato il prestigioso traguardo del mezzo secolo di presenza in città, festeggiato anche con una mostra allestita la scorsa primavera al Centro Comunale di Cultura, con nuove dotazioni che contribuiranno, unitamente alla grande esperienza del personale docente, a confermarla fucina di giovani operatori del settore orafo, sempre più richieste da aziende di primo piano del distretto.

    Per informazioni ulteriori circa l’attività e i programmi del For.Al di Valenza è necessario contattare la sede di Valenza (via Raffaello, 2) al numero 0131 952743 o inviare un messaggio all’indirizzo di posta elettronica valenza@foral.org.

    SEGUI ANCHE:

    For.Al Valenza valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C