• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biometano
    Società
    Marco Bertoncini  
    23 Settembre 2023
    ore
    10:16 Logo Newsguard
    La vicenda

    Biometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune

    Cosa significa il documento pubblicato con data di giovedì sull'albo pretorio?

    VALENZA – Con data di giovedì, sull’albo pretorio del Comune di Valenza è stata pubblicata una determinazione dirigenziale, la numero 512, di ‘conclusione positiva‘ per il rilascio di ‘autorizzazione paesaggistica per opere di adeguamento stradale connesse all’istanza di autorizzazione alla costruzione dell’impianto di biometano’.

    Le parole di Oddone

    Il documento, del quale il sindaco Maurizio Oddone ci aveva in un primo momento rivelato «Non so niente, nessuno dagli uffici mi ha informato, approfondirò in questi giorni» richiama l’istanza presentata dalla Valenza Po Green Energy il 28 marzo scorso e potrebbe, il condizionale è d’obbligo, rappresentare la semplice conclusione di un iter secondario rispetto al filone principale della vicenda biometano, che aveva portato nel luglio scorso, quasi 4 mesi dopo, la provincia di Alessandria a rigettare la richiesta della proponente stessa. C’è tuttavia anche il timore, legato a quello che non era stato un rigetto, ma la scadenza dei termini per presentare le osservazioni da parte della proponente…

    Nella stessa mattinata di oggi, dopo aver approfondito, il sindaco ci ha ricontattato per un ulteriore chiarimento: «Ho parlato con il dirigente e mi ha spiegato che il punto 2 chiarisce tutto. Di fatto il documento da solo non vuol dire niente, è un atto autonomo di sola cognizione» le parole di Oddone. Proviamo a riassumere? La ‘briscola’ rimane quanto detto dalla Provincia nel luglio scorso…

    Biometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune

    Valenza: la Provincia dice no al biometano

    VALENZA - Sembra arrivata la svolta per il progetto del biometano a Valenza. La comunicazione arriva via social dal sindaco…

    Anche il comitato No Biogas a Valenza tuttavia sta cercando di capirci qualcosa, e nel mentre il Pd ha emesso una nota a commento.

    I timori del Pd

    «Ebbene si! Stiamo parlando proprio di quell’impianto contro la cui realizzazione si sono motivatamente battuti i cittadini valenzani e, soprattutto, quelli riuniti nel “Comitato No Biogas”  sostenuto, fra gli altri, anche dal Gruppo di opposizione consiliare Pd – spiegano i dem – Ricordiamo che il procedimento di autorizzazione di competenza della Provincia di Alessandria non  si  era concluso  con un diniego conseguente ad una valutazione finale della documentazione progettuale, bensì con la  “messa agli atti dell’istanza” in quanto la società proponente non aveva fatto pervenire entro il termine stabilito le integrazioni documentali richieste in sede di quinta e ultima conferenza dei servizi svoltasi il 24 maggio 2023 e la Provincia aveva, quindi, respinto la richiesta di proroga presentata dalla Società. Quello che, però, apprendiamo solo ora  attraverso la consultazione della  determinazione adottata dalla  Dirigente del settore  Ambiente del Comune di Valenza è che la Società proponente ha  chiesto alla Provincia di Alessandria di annullare in autotutela il proprio provvedimento “ di messa agli atti”  e che, come scritto nella determinazione  si è “ritenuto di provvedere alla conclusione del procedimento di autorizzazione paesaggistica avanzato dalla VALENZA PO GREEN ENERGY SOCIETA’ AGRICOLA A R.L .mediante emissione di atto espresso, nonostante la Direzione Ambiente Viabilità 1 della Provincia di Alessandria non si sia ancora pronunciata sull’annullamento della propria Determinazione Dirigenziale DDVA4-660-2023 del 25/07/2023”.  Nella suddetta determinazione si dà, poi, atto che  l’autorizzazione  paesaggistica rilasciata assume efficacia dalla data di conclusione positiva del procedimento principale relativo all’autorizzazione  inerente il progetto per la costruzione ed esercizio dell’impianto di produzione di biometano».

    Spiegano meglio dal Pd: «In altre parole, se alla fine, l’autorizzazione  alla realizzazione dell’impianto dovesse essere rilasciata la  società potrà procedere subito alle opere di viabilità. Come Gruppo consiliare di opposizione PD abbiamo ritenuto doveroso  rendere pubbliche le informazioni acquisite , sottolineando come  il Sindaco si sia ben guardato  dall’informare sugli sviluppi del procedimento i Consiglieri comunali e men che meno quel “Comitato No Biogas” che tanta parte ha avuto nel cambiamento di rotta del Sindaco stesso rispetto alle criticità legate alla realizzazione dell’impianto di biogas!  E questo, salvo  , poi,  rivendicare prontamente i risultati positivi raggiunti! Per quanto ci riguarda, continueremo a seguire , attraverso gli strumenti istituzionali a nostra disposizione, gli ulteriori sviluppi e auspichiamo, nel rispetto delle competenze dei Tecnici della Provincia, che si arrivi ad una conclusione del procedimento che confermi le decisioni assunte!».

    SEGUI ANCHE:

    biogas valenza biometano valenza no biogas
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Valenza: la Provincia dice no al biometano
    Politica
    L'annuncio
    Valenza: la Provincia dice no al biometano
    Il post social del sindaco Maurizio Oddone: "La strategia dell'Amministrazione ha dato i suoi frutti"
    di Marcello Feola, Marco Bertoncini 
    18 Luglio 2023
    ore
    10:45
    VALENZA - Sembra arrivata la svolta per il progetto del biometano a Valenza. La comunicazione arriva...
    Leggi di piú
    Biometano a Valenza. La conclusione dell’iter slitta ancora
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C