• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Verdura
    Foto di Iñigo De la Maza
    Società
    Massimo Brusasco  
    17 Luglio 2023
    ore
    17:00 Logo Newsguard
    Estate torrida

    Verdura e frutta contro il caldo

    I numeri di Coldiretti Alessandria, fra dieta opportuna e tutela della biodiversità

    ALESSANDRIA – Frutta e verdura sono i migliori alleati  contro il caldo “poiché soddisfano molteplici esigenze del corpo stressato dalla calura”: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali, riforniscono di vitamine e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole”. E’ quanto sostiene il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco, intervenuto nella prima di tre giornate annunciate come “torride” dai meteorologici.

    Ovvio che clima e agricoltura vadano in qualche modo a braccetto. E allora, ecco Coldiretti Alessandria che, avvalendosi di statistiche, spiega: “Anche in occasione di gite fuori porta o al mare il caro prezzi spinge il ritorno del pranzo al sacco che consente alle famiglie di risparmiare: in testa alle preferenze per l’ora di pranzo c’è l’insalata di riso o pollo o mare portata da casa e scelta dal 34% dei vacanzieri, seguita dalla semplice macedonia con il 18% e dalla caprese a base di mozzarella e pomodoro che è un must per il 12%. Ma tra i piatti preferiti resistono anche le ricette più radicate della tradizione popolare dalla frittata di verdure o pasta (7%) alla parmigiana (5%) e alle lasagne (5%) fino alle polpette (4%)”.

     

    Difendere la biodiversità

    E ancora: “Oltre che dal caro prezzi, la scelta degli alimenti da consumare fuori casa durante le vacanze è legata anche alla svolta salutista di una considerevole percentuale di coloro che sono alla ricerca della forma fisica oltre che della praticità. Il cibo resta comunque un ingrediente importante dei momenti di relax in Italia dove circa 1/3 della spesa turistica viene proprio destinata alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche”

    Verdura e frutta contro il caldo

    Coldiretti: "Con i cambiamenti climatici, a rischio la produzione di miele"

    In aumento le importazioni dall’estero: nel 2022 sono cresciute del 12%

    “Da qui – come aggiunge il direttore, Roberto Bianco – la necessità di difendere la biodiversità, cosa che  non ha solo un valore naturalistico, ma che è anche il vero valore aggiunto delle produzioni agricole nazionali e un motore trainante della vacanza Made in Italy”.

     

    SEGUI ANCHE:

    caldo coldiretti frutta verdura
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Centro Studi Galileo: il direttore Marco Buoni ospite a UnoMattina
    Società
    Video
    Centro Studi Galileo: il direttore Marco Buoni ospite a UnoMattina
    Il casalese protagonista del dibattito sull'uso dei condizionatori
    di Redazione 
    17 Luglio 2023
    ore
    17:20
    CASALEA - Il direttore del Centro Studi Galileo, Marco Buoni, è stato ospite oggi, lunedì 17 luglio,...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C