• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    16 Luglio 2023
    ore
    09:43 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 16 luglio: Daniele Silvestri a Bosio

    Acciugata a Mandrogne. Festa della birra a Giardinetto. Musica a Quarti di Pontestura con le band. Sagra delle tagliatelle a Cremolino. Cibo, vino e musica a Orsara

    COSA FARE NEL WEEKEND – Daniele Silvestri a Bosio per Attraverso Festival. Acciugata a Mandrogne. Festa della birra a Giardinetto. Musica a Quarti di Pontestura con le band. Prosegue la Festa del paese a Predosa e anche Solero festeggia coon la sagra e il primo piatto tipico. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, domenica 16 luglio, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Bosio: Daniele Silvestri in concerto

    Domenica 16 luglio nell’ambito di Attraverso Festival arriva a Bosio Daniele Silvestri, autore originale che con pezzi indimenticabili come “Le cose in comune” o “Cohiba” ,“Salirò”, “Il mio nemico” è riuscito nel difficile intento di coniugare uno stile pop e di largo consumo a atmosfere più legate a un cantautorato impegnato. Il concerto (tutto esaurito) avrà inizio alle 18.30 nello scenario incantevole offerto dal centro di riferimento del Parco Capanne di Marcarolo.

    Ricaldone: “La camminata dell’Isola in Collina”

    A Ricaldone l’appuntamento è alla Cantina Rinaldi alle 18 con “La camminata dell’Isola in Collina”. Alle 20 ci sarà invece l’aperitivo con l’intrattenimento musicale del FalsoTrio. L’ingresso è libero.

    Casale: Colline di Carta

    Nuovo incontro con il Circolo I Marchesi del Monferrato e il volume “Colline di Carta” di Silvia Perosino: l’appuntamento è a Casale Monferrato domenica 16 luglio, alle ore 18, presso i locali dell’Enoteca Regionale del Monferrato, sita in Piazza Castello.

    Cremolino: sagra delle tagliatelle

    A Cremolino, nell’ambito della Festa Patronale N.S. del Carmine, torna la Sagra delle Tagliatelle, giunta alla sua 38° Edizione. Al campo sportivo del paese c’è lo stand gastronomico, che preparerà tagliatelle e tante altre specialità tradizionali.

    Solero: sagra dei pé

    A Solero, nel parco dell’asilo Carlo Guasco, c’è la “Sagra dei pé”, dedicata al piatto tipico del paese (è un gustoso primo). Ogni sera, dalle 19.30, si cena (al coperto); poi il ballo a ingresso libero. Stasera sul palco  Enrico Cremon e Dina Manfred. Per informazioni: 0131 974762.

    Quarti di Pontestura: Quarti Festival 2023

    Tanta musica questo weekend a Quarti di Pontestura con il “Quarti Festival 2023”. Domenica l’evento musicale “Il mio canto vola libero” dedicato a Paolo Deregibus e con l’esibizione di diverse band come Gruppo Dmt, Mama Feel Good, Boni&Clyde’s, Step Out Arts Studio. Dalle 20, stand gastronomici con grill, cucina, birreria e american bar.

    Mandrogne: l’Acciugata

    Domenica alla Società Mutuo Soccorso di Mandrogne c’è l’Acciugata. Dalle ore 19 si cena con specialità di mare e di terra e poi un ricco intrattenimento musicale: stasera il live dei Ragazzi di Strada accompagnati dall’esibizione di ballo del Centro Danze Piemonte.

    Giardinetto: festa della birra

    A Giardinetto, nell’area verde “Franco Ricaldone”, appuntamento con la Festa della birra. Dalle 19.30 si cena con le specialità preparate dalla Pro Loco e poi si balla, stasera con Farinelli Group.

    Orsara Bormida: “Per le vie del borgo”

    Domenica cibo, vino e tanta musica “Per le vie del borgo” di Orsara Bormida, una giornata per conoscere e visitare i monumenti, il museo con caccia al tesoro, il parco del castello, le specialità delle Pro Loco, il mercatino e poi tanti ritmi diversi in compagnia delle band.

    Predosa: Festa del paese

    A Predosa c’è la Festa del Paese: al parco Castello in piazza Matteotti e nelle vie di accesso alla piazza la Pro loco, VidAlegra Aps e Comune organizzano dalle 18.30 street food con vari punti ristoro, bancarelle, artisti di strada, musica dal vivo e giostre. Serata “Alien, extremedisco live music in the night”, guest star il Club Dj.

    Alessandria: mostra di Carlo Pace

    Nelle sale d’arte di Palatium Vetus, in piazza della Libertà 28 ad Alessandria, è allestita la mostra antologica “Segni materiali fonemi” che raccoglie una quarantina di opere di Carlo Pace, tra cui alcune inedite. La mostra è suddivisa idealmente in tre percorsi che rappresentano i tre momenti principali dell’arte di Carlo Pace. L’esposizione è aperta sabato e domenica con orario 9-13 e 15-19. Ingresso gratuito.

    Acqui Terme: raduno del Vespa Club

    In Piazza della Bollente domenica 16 luglio ci sarà il “3° Raduno del Vespa Club Acqui Terme”.

    Vignale Monferrato: teatro-canzone

    A Vignale Monferrato, sul Belvedere Melvin Jones, alle 21, ci sarà lo spettacolo di teatro-canzone “Un po’ di pace, please”, di e con Sergio Salvi e Silvana Mossano. L’ingresso è libero.

    Voltaggio: la fiera

    Fiera per le vie del centro storico di Voltaggio. Dalle 15.30 alle 18.30 si potrà visitare anche la pinacoteca.

    SEGUI ANCHE:

    acciugata attraverso festival bosio carlo pace colline di carta cosa fare nel weekend daniele silvestri ecomuseo cascina moglioni fondazione cra giardinetto Mandrogne palatium vetus parco capanne di marcarolo pontestura quarti di pontestura silvia perosino solero
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C