• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    For.Al
    Economia
    11 Luglio 2023
    ore
    08:31 Logo Newsguard
    Formazione

    For.Al Valenza: gli allievi del corso ‘duale’ all’esame finale

    Il percorso formativo di 800 ore, di cui 400 di stage/formazione interna

    VALENZA – Gli allievi del corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy, organizzato dal For.Al ‘Vincenzo Melchiorre’  Valenza, sosterranno l’esame finale nei prossimi giorni, giovedì 13 e venerdì 14 luglio, al fine di conseguire la certificazione di specializzazione tecnica superiore.

    Il percorso formativo ha constato di 800 ore di cui 400 di stage/formazione interna e ha costituito la prima esperienza di apprendistato duale di primo livello. La formazione che viene offerta nel contratto di apprendistato di primo livello è infatti detta “duale” perché è parte integrante del contratto di lavoro e viene svolta in due diversi luoghi: in azienda e presso l’istituzione formativa.

    «Il contratto di apprendistato nel sistema duale – spiegano dalla sede di Valenza di For.Al – è una particolare tipologia di rapporto di lavoro  regolamentata dalla normativa nazionale, dalle Regioni e dalla contrattazione di settore che permette, attraverso la sottoscrizione di un contratto, di essere occupato in un’azienda, in cui è possibile ricevere una retribuzione come compenso delle attività formative e lavorative svolte».

    In particolare, l’apprendistato consente di essere occupato in un’azienda che si impegna a garantire, entro la conclusione del periodo di apprendistato, la formazione necessaria per lo svolgimento del lavoro, detta ‘formazione interna’ che si svolge presso l’impresa ma anche frequentare la ‘formazione esterna’ obbligatoria, presso l’istituzione formativa a cui ci si è iscritti ed essere occupati in un’azienda per  svolgere ‘ore lavoro’.

    Nel segno della collaborazione

    «La collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, con l’Istituto d’istruzione superiore ‘Benvenuto Cellini’ e con un numero di aziende importanti del distretto orafo – hanno commentato soddisfatti Alessandro Traverso, presidente, e Veronica Porro, direttore generale di For.Al  – fa di questo corso il fiore all’occhiello per la nostra sede valenzana».

    Questo corso infatti è stato progettato da For.Al con la collaborazione dell’istituto superiore ‘Benvenuto Cellini’, l’Università del Piemonte Orientale ‘Amedeo Avogadro’ e le aziende orafe Bmc SpA, Costanzo e  Rizzetto srl, Faggioli Gioielli Sas di Faggioli Davide e c., Ferraris Gioielli srl, F.lli Moraglione srl, Lombardi srl, Palmiero Carlo srl e VPA Spa.

     

    SEGUI ANCHE:

    For.Al Valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C