• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aido
    Società, Sport
    24 Giugno 2023
    ore
    08:15 Logo Newsguard
    La festa

    Aido Valenza, ‘Un giorno di Sport per la Vita’ a Pecetto

    Il resoconto dell'evento di domenica scorsa

    PECETTO DI VALENZA – Domenica 18 Giugno scorso, il Gruppo Comunale Valenza di Aido ‘E. Deambrogi’ ha visto per il secondo anno consecutivo la realizzazione de “Un giorno di Sport per la Vita” presso il Campo Sportivo “C. Orsini”, di Località Fontanino, a Pecetto di Valenza.

    L’evento pensato per promuovere la vita e la donazione di organi, tessuti  e cellule ha visto il magistrale contributo organizzativo da parte di a.s.d. Fulvius Valenza, «che anche per questa nuova edizione ha saputo coinvolgere numerose famiglie e più circa 130 ragazzi organizzati per singole squadre in due diverse categorie: i pulcini 2013 e i primi Calci 2014-15». La giornata trascorsa all’insegna dei valori associativi dei donatori di organi, dello stare insieme, dello sport e della buona musica è stata patrocinata da sponsor come il Comune di Pecetto di Valenza – rappresentata dal sindaco Andrea Bortoloni – da A.M.V. s.r.l. Igiene Ambientale – presente con Massimo Rossi – dalla Ditta Laser Valenza di Alessio Panelli e dalla Centrale del Latte di Alessandria.

    Ad accogliere e ad allietare, inoltre, la permanenza dei giovani calciatori e dei loro familiari sono intervenuti due maestranze tra le più rappresentative del piccolo comune limitrofo a Valenza: la Pro Loco “G. Borsalino” e l’Associazione “La Fenice M.T.B.”, con il dj Paolo M per la parte musicale.

    Per la comunità pecettese era presente anche il diacono Luciano Orsini, che ha impartito la benedizione in fase di apertura delle singole competizioni mattutine. Il servizio di presidio sanitario è stato affidato ad Avis Primo Soccorso O.d.V. di Valenza.

    Le squadre iscritte che hanno fatto la propria parte in campo sono, per ordine di qualificazione:

    Pulcini 2013

    •  a.s.d. Olimpia Solero Quattordio (1 classificato);
    •  u.s.d. Monferrato (2 classificato);
    •  a.s.d. Felizzano (3 classificato);
    •  a.s.d. Fulvius con due squadre (bianca e blu)

    Primi calci 2014-15

    •  g.s.d. Olimpic 1971 (1 classificato);
    •  a.s.d. Felizzano (2 classificato);
    •  a.s.d. Lomellina (3 classificato);
    •  a.s.d. Fulvius con tre squadre (bianca, blu e azzurra);
    •  u.s.d. Monferrato.

    «Siamo ampiamente soddisfatti – commenta Alessandro Deangelis, presidente Aido Valenza – per la buona riuscita di una competizione sportiva nella quale i vincitori sono stati il Volontariato, la Solidarietà e il SI alla Donazione nel quale crediamo fermamente. I ragazzi, gli allenatori e i dirigenti sportivi unitamente alle tante famiglie intervenute ci hanno regalato una bellissima giornata consentendoci di aggiungere una ulteriore pagina memorabile alla nostra Comune Storia Associativa, che nel 2023 ha raggiunto il traguardo dei cinquant’anni! All’a.s.d. Fulvius Valenza, a Pro Loco, a La Fenice M.T.B., come a tutti coloro – famiglie, ragazzi e volontari – che a vario titolo hanno dato il proprio apporto ai fini della buona riuscita della giornata, rivolgo la nostra massima gratitudine; in primis per l’entusiasmo con cui hanno risposto a questa iniziativa e, per lo più, per la generosità con la quale ci hanno ricambiato. Questa seconda edizione dimostra ancora una volta come la buona collaborazione tra le Istituzioni e il Volontariato funzioni consentendo il raggiungimento di risultati importanti, motivo per il quale presto ci metteremo al lavoro per immaginare e migliorare l’evento in occasione dei prossimi anni. Al netto delle risorse che dedicheremo alla Giornata Nazionale Aido di settembre, l’intero ricavato sarà devoluto a favore delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna».

    SEGUI ANCHE:

    aido valenza pecetto di valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C