• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Cantieri
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    12 Giugno 2023
    ore
    07:06 Logo Newsguard
    Regione

    “Cantieri di lavoro over 58”, finanziati progetti a Valenza e Occimiano

    L'assessore Elena Chiorino: "Con questa misura accompagniamo verso la pensione lavoratori a cui mancano pochi anni di versamenti" 

    Sono 8 i progetti e 26 le persone coinvolte nell’ambito dell’Unione Montana Valli Borbera e Spinti – e precisamente nei Comuni di Asti, Cassinasco, Occimiano, San Damiano d’Asti, Valenza e Tigliole – quelli ammessi, nel nostro territorio, al bando “Cantieri di lavoro over 58”, pubblicato nel mese di marzo e promosso dall’assessorato regionale al Lavoro guidato da Elena Chiorino.

    Opportunità che si traduce in un lavoro per 320 disoccupati (solo per il 2023) con più di 58 anni in tutto il Piemonte. Sono 3,7 milioni le risorse messe a disposizione dalla Regione per finanziare la misura, finalizzata espressamente all’inserimento lavorativo di persone disoccupate che vivono una particolare condizione di disagio economico-sociale o prive di altri sussidi, in pensione da lavoro o con ridotte possibilità di reinserimento sul mercato a causa dell’età.

    Tutti i ‘cantieri’ finanziati: leggi qui

    “Negli ultimi tre anni, 2023 compreso, abbiamo restituito dignità lavorativa a più di 800 persone in condizione di svantaggio, su tutto il territorio regionale – spiega Chiorino – Con questa misura accompagniamo verso la pensione lavoratori a cui mancano pochi anni di versamenti previdenziali, pagando loro i contributi previdenziali e, contestualmente, supportando anche i Comuni che possono contare su un valido sostegno per portare avanti attività di servizio sui propri territori che difficilmente non potrebbero essere garantite”.

    “Cantieri di lavoro over 58”, finanziati progetti a Valenza e Occimiano

    Chiorino: "Sostegno a natalità e occupazione con la nuova legge sulla fascia 0/6 anni"

    L'assessore: "Rafforzare la qualità dell'assistenza a famiglie e bambini"

    Per Chiorino “le politiche attive del lavoro sono uno strumento per chi vive un momento particolarmente difficile: ritengo che nessuno debba esser messo nelle condizioni di elemosinare un sostegno economico da parte dello Stato, ma gli debba esser garantita la giusta dignità lavorativa e sociale. Il nostro obiettivo, in linea con il Governo Nazionale, è investire sulle politiche del lavoro favorendo lo sviluppo di una società civile che non lascia indietro nessuno”.

    SEGUI ANCHE:

    cantieri chiorino lavoro occimiano piemonte regione valenza
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Chiorino: “Sostegno a natalità e occupazione con la nuova legge sulla fascia 0/6 anni”
    Politica
    Regione
    Chiorino: “Sostegno a natalità e occupazione con la nuova legge sulla fascia 0/6 anni”
    di Marcello Feola 
    11 Giugno 2023
    ore
    12:13
    “Con la nuova legge, attesa in Piemonte da 50 anni e oggi al varo del Consiglio Regionale, ho voluto...
    Leggi di piú
    Cirio: “Inaccettabile che andare al mare sia un calvario”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C