• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amag,
    Generic, Home, Società
    5 Giugno 2023
    ore
    12:04 Logo Newsguard
    L'evento

    Amag, l’ambiente spiegato ai ragazzi

    Stamattina a Felizzano, una lezione speciale per 300 studenti 

    FELIZZANO – Trecento studenti di Felizzano (dalla scuola d’infanzia alla secondaria) hanno partecipato, stamattina, alla “rivoluzione verde”, iniziativa voluta dal Gruppo Amag e finalizzata a far capire ai più giovani l’importanza della tutela ambientale.

    L’evento si svolge oggi non a caso: si celebra, infatti, la Giornata mondiale dell’ambiente, durante la quale si promuove la sensibilizzazione verso un mondo ecosostenibile.

    Dall’acqua alle api

    A Felizzano, erano presenti anche 50 alpini, esponenti della Coldiretti, militi della Croce verde e ricercatori dell’Università del Piemonte orientale: tutti si sono impegnati a spiegare ai ragazzi tematiche ambientali, dal ciclo dell’acqua alla necessità di smaltire bene i rifiuti, passando per la vita delle api, la cui sopravvivenza è fondamentale per l’uomo.

    La Giornata dell’ambiente

    Una giornata intensa, con teoria e prove sul campo, nella consapevolezza, come ha spiegato Marco Rivolta, direttore generale di Aral, che i bambini sono le “sentinelle dell’ambiente” se riescono a indurre i genitori a comportamenti virtuosi.

    Al ‘Piccolo’ gli interventi di Chiara Bisio, ricercatrice dell’Upo; Marco Rivolta di Aral; Luca Cerri, sindaco di Felizzano; Emanuele Rava, amministratore delegato del Gruppo Amag.

    SEGUI ANCHE:

    amag ambiente felizzano
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C