• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    29 Maggio 2023
    ore
    08:16 Logo Newsguard
    Lo spettacolo

    Domani al Sociale va in scena il comico Alessandro Bianchi

    L'ultimo atto di 'Morire dal ridere', la rassegna teatrale di Valenza dedicata alla commedia italiana

    VALENZA – La rassegna comica ‘Morire dal ridere’ al Teatro Sociale di Valenza giunge al suo ultimo atto. Domani, martedì 30 maggio, alle 21 si chiude con un nome di rilievo: Alessandro Bianchi con la sua sfida teatrale intitolata ‘The speech, il discorso‘.

    La trama parla del lituano Lesc Dubrov, presidente della commissione Lavoro ed Etica dell’Unione europea. Si trova in Italia per tenere un’importante discorso sui diritti dei lavoratori. Non conoscendo la nostra lingua, ha deciso di farsi tradurre il testo dal più cinico e sottopagato dei suoi sottoposti: Achille il traduttore. Un’esperienza insolita con la regia di Paolo Serra.

    Il biglietto d’ingresso è di 15 euro a persona, ridotto a 10 euro per Soci Coop e abbonati stagione Apre. 

    SEGUI ANCHE:

    Morire dal Ridere teatro sociale valenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C