• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rivarone
    Generic, Home, Multimedia, Società
    Marco Bertoncini  
    2 Maggio 2023
    ore
    09:04 Logo Newsguard
    Le celebrazioni

    Rivarone in festa per l’Invenzione della Santa Croce

    Si parte domani

    RIVARONE – Domani, mercoledì 3 maggio, la comunità di Rivarone festeggerà la festa compatronale dell’Invenzione della Santa Croce. Il borgo monferrino perpetua questa tradizione dal 1728,anno in cui venne donata la reliquia della Croce alla parrocchia, da parte del celebre rivaronese abate Lorenzo Burgonzio.

    Da sempre viene celebrata il 3 maggio, giorno in cui S. Elena ritrovó i resti della vera croce. Il programma comincia oggi: alle 20.30 lectio divina curata da Andrea Alessio della Collegiata Santa Maria Maggiore in Valenza. Domani alle ore 18.30 messa celebrata da Santiago Ortiz del Capitolo della Collegiata di Valenza. A seguire processione e rogazioni per le vie del paese insieme alle confraternite di Valenza e di Castelceriolo e dal corpo bandistico ‘Città di Mede’. Al termine ‘bacio’ alla reliquia e benedizione dei ‘sancrocini’. La reliquia verrà lasciata esposta dal 3 al 7 maggio alla pubblica adorazione, giorno in cui ci sarà la ‘Santa Messa di reposizione’.

    SEGUI ANCHE:

    rivarone santa croce
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C