• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biometano:
    Il capogruppo Davide Varona
    Generic, Home, Politica
    20 Aprile 2023
    ore
    20:31 Logo Newsguard
    La querelle

    Biometano: il Pd chiede formalmente lo stralcio delle compensazioni

    Nell'atto di indirizzo si chiede alla giunta di valutare anche l'ipotesi del ricorso al Tar in caso di approvazione

    VALENZA – A proposito dell’ipotesi di autorizzazione di un impianto per la produzione biometano in strada alla Nuova Fornace, il gruppo consigliare del Pd di Valenza fa seguire un nuovo atto politico alla sua posizione di netta contrarietà presentando un atto di indirizzo.

    Si chiede formalmente al sindaco e alla giunta «di stralciare dal bilancio i fondi relativi alle compensazioni adottando la necessaria modifica/revoca a quanto deciso con deliberazione nel novembre del 2022 con la quale erano state approvate; a valutare la possibilità di proporre ricorso al Tar, successivamente alla presentazione da parte del sindaco e del dirigente, in sede di Conferenza dei Servizi, dei rilievi su cui si fonda la contrarietà del Comune di Valenza, nel caso in cui la costruzione dell’impianto di produzione di biometano fosse autorizzata dalla Provincia di Alessandria; a trasmettere il presente atto di indirizzo al sig. presidente della Provincia ed al dirigente del Settore Ambiente di tale Ente».

    Il documento è firmato dall’intero gruppo: Davide Varona, Maria Maddalena Griva e Salvatore di Carmelo. 

    Biometano: il Pd chiede formalmente lo stralcio delle compensazioni

    Retromarcia del Comune sulle compensazioni biometano, il Pd esulta

    «Meglio tardi che mai!» dicono i dem, che attendono ora la revoca della delibera. Ma Capuzzo frena gli entusiasmi

    Le premesse dello stesso sono la contrarietà politica di tutti gli enti (Comune e Provincia) all’ipotesi, e si articolano nelle perplessità sulla zona «paesaggistica di pregio» vicina a diverse realtà che vivono di turismo, ma pure nell’incompatibilità con l’immagine del distretto della produzione orafa di pregio. 

    Biometano: il Pd chiede formalmente lo stralcio delle compensazioni

    Biometano a Valenza. Il Comitato per il no ricevuto in Provincia

    La Conferenza di Servizi dovrebbe tenersi tra il 22 e il 26 di maggio

    «La costruzione di tale impianto determinerebbe un forte impatto ambientale per tutta la zona e per la città stessa, in particolare per i seguenti motivi: aumento indiscriminato del traffico di mezzi pesanti in entrata e in uscita dalla città, in quanto la maggior parte della forsu proviene da fuori Regione; peggioramento della qualità dell’aria a causa delle maggiori emissioni di CO2, derivante non solo dalla produzione di biometano ma anche dall’aumento del traffico veicolare; impatto odorigeno» spiegano i dem.

    SEGUI ANCHE:

    biometano biometano valenza pd valenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Retromarcia del Comune sulle compensazioni biometano, il Pd esulta
    Politica
    Il commento
    Retromarcia del Comune sulle compensazioni biometano, il Pd esulta
    30 Marzo 2023
    ore
    15:08
    VALENZA - Il Pd di Valenza accoglie positivamente la rimozione dal bilancio delle compensazioni ambi...
    Leggi di piú
    Biometano, via le compensazioni dal bilancio, ma spunta il fotovoltaico
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Biometano a Valenza. Il Comitato per il no ricevuto in Provincia
    Società
    La riunione
    Biometano a Valenza. Il Comitato per il no ricevuto in Provincia
    di Marco Bertoncini 
    20 Aprile 2023
    ore
    16:44
    ALESSANDRIA - Oggi si è svolto in Provincia ad Alessandria l'atteso incontro con i promotori del Com...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C