• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biometano
    Pier Giuseppe Ponzano e Andrea Germonio con i legali Vittorio Spallasso e Federica Gervaso
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    20 Aprile 2023
    ore
    16:44 Logo Newsguard
    La riunione

    Biometano a Valenza. Il Comitato per il no ricevuto in Provincia

    La Conferenza di Servizi dovrebbe tenersi tra il 22 e il 26 di maggio

    ALESSANDRIA – Oggi si è svolto in Provincia ad Alessandria l’atteso incontro con i promotori del Comitato ‘No Biogas a Valenza’.

    Vi hanno preso parte il presidente Enrico Bussalino con i legali e i tecnici di Palazzo Ghilini da una parte, dall’altra per il comitato gli avvocati Federica Gervaso e Vittorio Spallasso accompagnati dai ‘pasionari’ del no Pier Giuseppe Ponzano e Andrea Germonio. Alla riunione ha preso parte anche l’assessore valenzano Luca Merlino.

    «È stato un incontro positivo, il presidente Bussalino si è mostrato molto disponibile. I nostri legali hanno spinto sull’insensatezza dell’impianto, in particolare relativamente alla mancanza di forsu (che sarà ‘importata’ da fuori territorio) e sulle tematiche legate alla viabilità» spiegano dal Comitato.

    Entro la prossima riunione della Conferenza di Servizi Provinciale, l’organismo che deciderà sul sì o sul no e che si dovrebbe tenere tra il 22 e il 26 maggio, per fare in modo che le osservazioni tecniche presentate dai ‘no biogas’ siano realmente efficaci, servirebbe che uno dei Comuni coinvolti, Valenza ma pure San Salvatore, permettano proprio ai tecnici del Comitato di parlare in vece propria: «Diversamente le nostre relazioni varrebbero molto meno».

    Intanto, sabato mattina proseguirà l’attività del gazebo in piazza Gramsci: le adesioni sono ormai quasi 1.900. 

    SEGUI ANCHE:

    biometano biometano valenza no biogas valenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C