• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    For.Al:
    Alessandro Traverso
    Generic, Home, Società
    15 Aprile 2023
    ore
    14:42 Logo Newsguard
    Formazione

    For.Al: per il presidente Traverso “tre anni pieni di sfide”

    "In tutte le sedi iniziative importanti". Il nuovo Cda

    Un secondo mandato con all’orizzonte una serie di sfide impegnative, ma stimolanti: si preannuncia così il prossimo triennio per Alessandro Traverso, riconfermato di recente alla guida del For.Al, Consorzio per la Formazione Professionale nell’Alessandrino, con una decisione all’insegna della continuità rispetto ai tre anni precedenti.

    “Quella della sede di Casale Monferrato – spiega il massimo amministratore del consorzio – rappresenta la pratica più difficile, col passaggio dalla caserma Baronino ai locali dell’Ente Trevisio: a For.Al spetta la ristrutturazione di un edificio che diventerà il nostro fiore all’occhiello”.

    For.Al: per il presidente Traverso “tre anni pieni di sfide”

    For.Al, un percorso per l'inclusione socio-lavorativa

    Oltre 20 le persone con disabilità che hanno partecipato a incontri e laboratori ad Alessandria, Casale Monferrato e Novi Ligure

    Anche la sede di Valenza continua ad essere trainante per il consorzio: “La sede della città dell’oro è quella che promuove il maggior numero di corsi e il 25 maggio inaugurerà al Centro Comunale di Cultura una mostra celebrativa del cinquantesimo anniversario di presenza della scuola orafa in città: un appuntamento cui teniamo molto e al quale speriamo possano intervenire molti visitatori”.

    “A Novi Ligure – prosegue il presidente – si sta invece procedendo bene con i corsi triennali, tra cui quelli per l’assolvimento dell’obbligo scolastico, ossia Operatore Meccanico Lavorazione e Montaggio componenti meccaniche e Operatore Elettrico – installazione di impianti elettrici civili e industriali e del terziario e anche ad Alessandria si sta lavorando molto bene, come sede capofila soprattutto di corsi rivolti alle categorie protette e ai disoccupati”.

    Traverso, espressione del Comune di Casale Monferrato, nell’espletamento del suo secondo mandato di presidente sarà affiancato nel comitato esecutivo dal vice presidente Adelio Ferrari (Associazione Libera Artigiani) e dal consigliere anziano Nicola Tattoli di Eurosviluppo, mentre il Cda è completato da Andrea Cammalleri per il Comune di Alessandria, Mauro Tasso (Comune di Novi Ligure), Piero Gulminetti (Fondazione Slala), Miriam Siviero (Oda Conf Solidarietà) e Gian Paolo Coscia (Camera di Commercio).

    SEGUI ANCHE:

    corsi foral Formazione traverso
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    For.Al, un percorso per l’inclusione socio-lavorativa
    Società
    L'idea
    For.Al, un percorso per l’inclusione socio-lavorativa
    di Marcello Feola 
    8 Febbraio 2023
    ore
    20:31
    E' arrivato al traguardo il progetto del For.Al, guidato da Alessandro Traverso,afferente al bando r...
    Leggi di piú
    Oss, al Foral di Novi un corso per operatore socio sanitario
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C