• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Industriali:
    Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria
    Economia, Generic, Home
    Roberto Gilardengo  
    5 Aprile 2023
    ore
    12:51 Logo Newsguard
    L'analisi

    Industriali: migliora il clima di fiducia, ma preoccupa il rialzo dei tassi

    Le previsioni per aprile-giugno in provincia: il dato più significativo, la crescita della redditività  

    I segnali di miglioramento dell’economia, nella fattispecie provinciale, sono confermati dall’indagine congiunturale di Confindustria Alessandria (trimestre aprile-giugno), presentata stamani nella sede di via Legnano. L’ottimismo degli imprenditori intervistati – in tutto 113 – è motivato dal minore impatto degli indicatori da mesi più critici, cioè il costo dell’energia, delle materie prime e della logistica. Anche se, in questo scenario di crescita, un elemento di preoccupazione c’è: è quello determinato dal rialzo dei tassi che “possono frenare gli investimenti”, come sottolinea la presidente Laura Coppo che poi fa notare “il dato forse più significativo, il miglioramento della redditività”.

    Entrando nel dettaglio e nei numeri, la previsione dell’occupazione è a +14 (era +13 nell’ultimo trimestre), la produzione scende di poco, da +11 al +13 dei tre mesi precedenti, gli ordini totali passano a +15 (erano +10), gli ordini export sono a +5 (erano +7). Migliora, appunto, la previsione sulla redditività che torna in positivo, a +5 dal precedente –6. La previsione di ricorso alla cassa integrazione scende ed è formulata dal 4% degli imprenditori intervistati (erano l’8) e sono sempre in maggioranza, al 76% (erano il 68), quelli che prevedono invariata l’occupazione. La propensione ad investire è sempre alta ed è dichiarata dal 79% degli intervistati, un’altra buona notizia che conferma la vocazione agli investimenti degli industriali alessandrini. Anche il grado di utilizzo degli impianti è elevato e stabile, al 79% della capacità. Il ritardo negli incassi è segnalato dal 30% degli imprenditori (era il 22%), e ha lavoro per più di un mese l’84% degli intervistati.

    Industriali: migliora il clima di fiducia, ma preoccupa il rialzo dei tassi

    "Pmi Day": visite alla Centrale, a Callegher Gioielli e Gioj

    Studenti protagonisti nell'evento organizzato da Piccola Industria di Confindustria Alessandria con Confagricoltura 

    Passando ai settori produttivi, sono positive le previsioni del metalmeccanico e quelle della chimica, il comparto alimentare (che è soggetto alla stagionalità), per l’occupazione, mentre sono negativi i dati per la gomma-plastica. Anche il comparto dei servizi alle imprese ha previsioni in linea con quelle complessive: occupazione a +17 (era +4), il livello di attività a +6 (era +4), i nuovi ordini da +4 a +20, export da zero a –4, e redditività che permane positiva.

    Questi andamenti, in sostanza, rispecchiano i dati regionali, ma quelli alessandrini sono migliori alle voci export, investimenti e redditività. Come spiega Beppe Monighini, dell’Ufficio studi, “i dati indicano una valutazione positiva, da inserire in uno scenario internazionale non semplice. La vera buona notizia è il raffreddamento dell’impazzimento dei prezzi,  le cui previsioni di aumento scendono”. Tornando al rischio legato ai tassi, la presidente Coppo aggiunge un altro elemento, che poi è un invito al governo: “Servirebbero maggiore chiarezza e una burocrazia che incida meno sull’attività delle piccole e medie imprese”.

    Industriali: migliora il clima di fiducia, ma preoccupa il rialzo dei tassi

    Imprese, le previsioni: flessione di fine anno e rischio di crescita zero

    Buone notizie, per fortuna, arrivano dall'export

    Dunque gli scenari di preoccupazione non sono cessati, perché se il prezzo dell’energia è ribassato, l’inflazione è ancora alta. E quello delle materie prime fa registrare ancora cifre significative e sul mercato ci sono sempre difficoltà di reperimento. Come sottolinea il Centro studi di Confindustria, “le prospettive economiche a breve termine annunciano una crescita molto fragile per l’Italia e impongono particolare attenzione sui consumi delle famiglie e sugli investimenti”.

    SEGUI ANCHE:

    aziende confindustria congiunturale coppo export
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Pmi Day”: visite alla Centrale, a Callegher Gioielli e Gioj
    Economia
    L'evento
    “Pmi Day”: visite alla Centrale, a Callegher Gioielli e Gioj
    di Marcello Feola 
    18 Novembre 2022
    ore
    15:11
    Valorizzare il talento dei giovani è l’impegno delle imprese che hanno aderito al Pmi Day 2022, orga...
    Leggi di piú
    “Pmi Day 2021”, 125 studenti ‘in viaggio’ nelle aziende
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Imprese, le previsioni: flessione di fine anno  e rischio di crescita zero
    Economia
    Confindustria
    Imprese, le previsioni: flessione di fine anno e rischio di crescita zero
    di Roberto Gilardengo 
    14 Ottobre 2022
    ore
    14:58
    Alla fine i timori per il problema dei problemi, l'aumento dei costi delle materie prime e dell'ener...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C