• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Multimedia, Società, Video
    Marco Bertoncini  
    25 Marzo 2023
    ore
    12:50 Logo Newsguard
    Video

    Caso Ginepro: Rateizzazioni fino a 5 anni per gli insoluti

    CASALE – Si susseguono senza soluzione di continuità da giovedì allo studio Cagnacci di via Della Rovere 2 a Casale le adesioni al Comitato Condòmini coinvolti nel crack Ginepro.

    Ne abbiamo parlato con il coordinatore, il notaio Massimo Cagnacci, che ragguaglia sulle iniziative, tra le quali l’ottenimento della possibilità di rateizzare fino a 5 anni il pagamento degli insoluti (relativi alle società del Gruppo Amc) da parte dei residenti: cifre che vanno dai 1000 ai 3000 euro per unità abitativa.

    Tra le ‘vittime’ della vicenda, un caso che da giorni è arrivato fino alla ribalta delle cronache nazionali, ci sarebbero a diverso titolo circa 6000 casalesi, volendo considerare anche tutti gli ‘altri fornitori’ del centinaio di stabili amministrati dallo Studio Ginepro. 

    Il notaio promette anche grande attenzione al tema dei fidi bancari, sia nella verifica che siano stati a loro tempo accesi regolarmente, ma pure per quanto riguarda il loro mantenimento.

    Caso Ginepro: Rateizzazioni fino a 5 anni per gli insoluti

    Caso Ginepro. Nasce il comitato dei condòmini

    Le iniziative per far fronte alla 'grana'. Si muove anche Confconsumatori

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro ginecasa23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro. Nasce il comitato dei condòmini
    Società
    La vicenda
    Caso Ginepro. Nasce il comitato dei condòmini
    23 Marzo 2023
    ore
    08:46
    CASALE - Caso Ginepro, che coinvolge migliaia di casalesi di 85 condòmini, alle prese con insolvenze...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C