• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    L'avvocato Strambi Ferrini
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    22 Marzo 2023
    ore
    18:29 Logo Newsguard
    La vicenda

    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»

    L'avvocato Maria Grazia Strambi Ferrini fa il punto sulla situazione. «I fidi? Tutti deliberati in assemblea»

    CASALE – Lo Studio Ginepro di Casale aveva in gestione un centinaio di condomìni in città. Lunedì scorso nell’incontro al Mercato Pavia l’amministrazione comunale e i vertici delle società del Gruppo Amc hanno ufficialmente informato che per 85 di loro ci sono degli insoluti da pagare, circa 800mila euro che, con le imminenti prossime scadenze, arriveranno al milione tra gas, acqua e teleriscaldamento. Cifre parziali, che ancora non tengono conto di eventuali altri insolvenze relative a tutta quella galassia di fornitori che orbitano attorno alla vita di un qualsiasi condominio.

    Da noi intervistato nella giornata di ieri, Giorgio Ginepro, il ‘vecchio dello studio’, padre del titolare Andrea, ha però fornito una versione diversa, la sua, sulla bufera che sta infiammando da alcune settimane la comunità.

    «Come minimo per venti-venticinque condomìni non avevamo ancora chiuso l’esercizio, quindi di quelli nessuno ha ancora pagato un cazzo» ci aveva spiegato senza indugiare in giri di parole.

    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»

    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»

    Per «il vecchio dello studio» la bufera sulla sua famiglia avrebbe una matrice politica

    Da questa affermazione siamo partiti nel dialogare con l’avvocato Maria Grazia Strambi Ferrini, che sta tutelando in questi difficilissimi giorni gli interessi dello studio, in una tempesta che coinvolge migliaia di casalesi, preoccupati di dover pagare nuovamente quanto già versato.

    Arrivano, da parte del suo legale, conferme: «Stiamo verificando posizione su posizione, è però assai verosimile che la mancata chiusura degli esercizi e la conseguente omessa predisposizione dei consuntivi possa aver concorso a creare uno squilibrio di natura contabile, sostanzialmente facendo venire a mancare la liquidità per il pagamento delle bollette».

    L’avvocato invoca calma: «Serve cautela, i giudizi sommari e le illazioni non servono a nulla, se non a esacerbare gli animi e la conflittualità. Invito tutti a nominare un nuovo rappresentante (un nuovo amministratore di condominio nda) per poter operare a un confronto tecnico, in merito al quale siamo pronti a farci carico delle eventuali criticità».

    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»

    Caso Ginepro. La commissione: «Il colpevole sappiamo tutti chi è»

    Ieri sera la 'Controllo e Garanzia' in Comune a Casale

    «I fidi? Tutti deliberati in assemblea»

    C’è poi il tema dei fidi bancari, che lunedì qualcuno degli intervenuti al ‘Pavia’ aveva sostenuto Ginepro abbia aperto in modo poco cristallino: «Sono illazioni, quella dei fidi è una prassi consueta che serve proprio per far fronte a ritardi. Tutti i fidi aperti sono stati prima deliberati assemblearmente (dalle assemblee di condominio)».

    Intanto sono già una sessantina, sui cento condomìni amministrati dallo studio Ginepro, ad aver operato il cambio, alcuni dei quali pare nemmeno avessero degli insoluti: «Stabili che non hanno avuto criticità, che nemmeno hanno capito perché cambiare amministratore. Il mio assistito è disponibile alle dimissioni volontarie per snellire le pratiche» prosegue Strambi Ferrini.

    «Credo che le persone siano comprensibilmente arrabbiate, che abbiano interesse a rientrare in possesso del loro denaro. Per questo dobbiamo lavorare in sinergia con i nuovi amministratori per arrivare a soluzioni concrete. Sto predisponendo in merito una lettera» continua il legale.

    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»

    Caso Ginepro: l'incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di Casale

    L'appuntamento indetto dal sindaco Federico Riboldi per provare a rispondere alle ansie di centinaia di casalesi

    Ginepro, ieri, ci aveva inoltre detto come alcuni condomini avevano condòmini parecchio indietro con i pagamenti: «Ci sono casi di morosità pregresse e incancrenite. In alcuni casi tali che si erano già deliberate azioni giudiziarie in merito. Non è possibile e nemmeno corretto generalizzare, la nostra negoziazione sarà posizione su posizione, l’ideale è che avvenga attraverso degli intermediari, una sorta di coordinamento, attraverso le istituzioni o dagli stessi nuovi amministratori».

    Ma ci sono delle denunce nei confronti di Ginepro? «Al momento non mi risultano denunce o notifiche di atti giudiziari. In una situazione come questa c’è una contabilità che va vagliata, servono attenzione e tempo, si deve essere circostanziati e dettagliati» sostiene Strambi Ferrini.

    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»

    Caso Ginepro: «Tre anni di sacrifici, come posso pagare di nuovo?»

    Le testimonianze di alcuni condomini presenti all'incontro di ieri sera al Mercato Pavia di Casale

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro ginecasa23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»
    Società
    La testimonianza
    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»
    di Marco Bertoncini 
    21 Marzo 2023
    ore
    17:25
    CASALE - «Ginepro non è scappato. È qui e vuole risolvere questa situazione». Così l’avvocato dello ...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di CasaleCaso Ginepro. Riboldi attacca le minoranze: «Sciacallaggio vergognoso»La replica di Demezzi: «La nostra è legittima richiesta di chiarezza»Caso Ginepro: «Tre anni di sacrifici, come posso pagare di nuovo?»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro. La commissione: «Il colpevole sappiamo tutti chi è»
    Politica
    La vicenda
    Caso Ginepro. La commissione: «Il colpevole sappiamo tutti chi è»
    di Marco Bertoncini 
    22 Marzo 2023
    ore
    11:50
    CASALE - Molto di quello che è stato detto nell'assemblea pubblica del Mercato Pavia a Casale sul 'C...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»Caso Ginepro: «Tre anni di sacrifici, come posso pagare di nuovo?»Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di Casale
    Società
    La vicenda
    Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di Casale
    di Marco Bertoncini - Simone Baldin - Beatrice Iato 
    20 Marzo 2023
    ore
    18:09
    CASALE - L'ansia di centinaia di inquilini degli stabili, un'ottantina, amministrati dallo studio Gi...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro: «Tre anni di sacrifici, come posso pagare di nuovo?»
    Società
    Le storie
    Caso Ginepro: «Tre anni di sacrifici, come posso pagare di nuovo?»
    di Beatrice Iato 
    21 Marzo 2023
    ore
    19:41
    CASALE - È scesa la sera al Mercato Pavia e le uniche luci rimaste sono quelle bianche di un maxisch...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C