• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Generic, Home, Politica
    17 Marzo 2023
    ore
    10:19 Logo Newsguard
    Il commento

    Caso Ginepro. Comitato PalaFerraris: «Partecipate, situazione gravissima»

    La dura presa di posizione

    CASALE – «Sarà capiente il Salone Tartara, a contenere tutti i condomini, per l’incontro organizzato improvvisamente dal Sindaco per il prossimo lunedì? Peccato che la Commissione di Garanzia è fissata per il giorno successivo!» si conclude così la lettera inviataci dal Comitato PalaFerraris sul ‘Caso Ginepro’.

    «Interveniamo a nome dei più di 4.000 casalesi coinvolti nello scandalo del crack Ginepro per richiamare l’attenzione dell’Amministrazione Comunale su una situazione gravissima che noi non ci stanchiamo di sottolineare da più di un anno e che coinvolge la realtà di tutte le partecipate Casalesi (Amc, Energica, Am+ e Cosmo)» spiegano nella lettera.

    Caso Ginepro. Comitato PalaFerraris: «Partecipate, situazione gravissima»

    Caso Ginepro: lunedì al Tartara di Casale l'incontro con i condomini

    L'assemblea è convocata alle 18. La commissione Controllo e Garanzia sarà invece il giorno dopo in Comune

    «Le tantissime persone che hanno regolarmente pagato le spese condominiali e che oggi rischiano di doverle ripagare sono cittadini che anche per amore di questa città e il legame di questa comunità hanno ritenuto che le scelte fatte dagli amministratori di condominio di convergere ancora una volta sulle partecipate comunali fossero di convenienza comune. Oggi invece si scopre che nessuno li ha informati del fatto che da molto tempo non venivano pagate le bollette non solo del gas ma anche dell’acqua. Erano a conoscenza di questa situazione i Consigli di Amministrazione, i Collegi Sindacali e i Revisori dei Conti? E in tal caso, che reazione hanno espresso rispetto ai bilanci e all’ammontare dei crediti? Non è accettabile che dopo molti mesi di chiacchiere e di comunicazioni di corridoio, soltanto negli ultimi giorni tra l’altro con un volantino non firmato depositato nelle cassette postali, come se fosse stata una pubblicità commerciale, sia stato fatto sapere ai condomini che le cose stavano precipitando. Oggi se quei cittadini-clienti verranno trattati da Energica come se fossero degli sprovveduti incapaci di affidarsi ad un corretto amministratore si rischia che quei circa 70 condomini rischiano tutti in massa di andarsene per protesta e di essere persi per sempre».

    «Allo stesso modo però noi sappiamo che Amc, Am+ ed Energica hanno fornito negli ultimi anni diversi milioni di euro al bilancio del Comune di Casale e che questi soldi e queste risorse sono indispensabili per la tenuta della spesa sociale scolastica, culturale e per il sostegno di qualunque iniziativa. Poiché non si possono rimettere facilmente i debiti ma invece si deve procedere a fare chiarezza non solo come è stato correttamente chiesto dal consigliere Demezzi con la rapida convocazione della Commissione di Garanzia, ma chiedendo a un soggetto terzo di certificare che tutto quello che doveva
    essere esperito è stato fatto per garantire trasparenza nel rapporto amministrativo con i clienti utenti di un amministratore di condominio da alcuni mesi alla luce dei fatti pare poco affidabile. Com’è possibile che a fronte di una rapida risoluzione dei contratti ai Comuni, aziende e ad altri enti del terzo settore, sia stata concessa una così ampia tolleranza nei confronti di altri soggetti? Rimane poi la domanda cosa succederà ad Energica? Sappiamo di uno studio commissionato per la ristrutturazione dell’azienda del valore di circa 100.000 euro mai utilizzato di cui non conosciamo l’esito, ma possiamo intuire che oggi questo studio, per tutte queste ragioni, non risulta più essere attuale in quanto le coordinate di contesto sono davvero molto diverse. È possibile che tutto questo non sia stato colto fino a questo momento e che si proceda con comunicazioni ancora tutto sommato tronfie di retorica da parte della società? Chiediamo all’Amministrazione di muoversi immediatamente per fare chiarezza e per limitare il danno che in caso contrario rischia davvero di essere molto pesante per 4.000 cittadini che avranno notevoli ripercussioni economiche su quanto accaduto danneggiando ulteriormente l’economia locale».

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro comitato palaferraris ginecasa23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro: lunedì al Tartara di Casale l’incontro con i condomini
    Società
    L'aggiornamento
    Caso Ginepro: lunedì al Tartara di Casale l’incontro con i condomini
    di Marco Bertoncini 
    15 Marzo 2023
    ore
    15:24
    CASALE - Lunedì 20 marzo alle 18 al Salone Tartara di Casale il sindaco Federico Riboldi ha indetto ...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro. Dal Pd un’interrogazione, Demezzi convoca la commissione
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C