• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavagno
    Generic, Home, Politica
    16 Marzo 2023
    ore
    18:09 Logo Newsguard
    La questione

    Lavagno sul caso Ginepro: «Perchè il bubbone è scoppiato solo ora?»

    L'esponente dem punta il dito sulle responsabilità del Comune e delle aziende

    CASALE – È il turno del consigliere dem Fabio Lavagno per intervenire sul ‘caso Ginepro‘, con centinaia di casalesi alle prese con bollette che, teoricamente pagate, dovranno essere nuovamente sborsate. 

    «Ormai di questa Amministrazione non ci stupisce più nulla. Figuriamoci l’adunata plebiscitaria dei condomini amministrati da Ginepro lunedì prossimo (al Salone Tartara è stata indetta un assemblea nda). Convocati senza che nella comunicazione sia esplicitato il tema della convocazione. Forse l’estensore della convocazione avrà pensato che il tema fosse tanto chiaro ed evidente (e così doloroso per i convocati) da non essere nemmeno esplicitato. E cosa dirà il Sindaco, spalleggiato dai presidenti delle aziende, a questi condomini beffati? Chiarirà, più che l’entità del bubbone, il perché questo è scoppiato solo ora? Perché sarebbe interessante capire come il bubbone è andato formandosi, come si è gonfiato, come probabilmente è stato ignorato fino a questo triste epilogo». 

    Lavagno sul caso Ginepro: «Perchè il bubbone è scoppiato solo ora?»

    Caso Ginepro: lunedì al Tartara di Casale l'incontro con i condomini

    L'assemblea è convocata alle 18. La commissione Controllo e Garanzia sarà invece il giorno dopo in Comune

    Prosegue il consigliere comunale: «Possibile che non ci fossero sentori di quanto stava accadendo e che aziende da qualche milione di fatturato non abbiano strumenti di sorveglianza per evitare che situazioni simili arrivino al collasso? E poi in un anno come questo, in cui le preoccupazioni per le bollette erano già sufficientemente alte. Eh già in un anno come questo… non è a settembre che il sindaco ha incontrato aziende e amministratori di condominio per fare una sorta di piano di battaglia per l’inverno? Vero che il tema principale era il gas, e ora il bubbone sembra riguardare principalmente l’acqua, ma possibile che sei mesi fa non vi fossero già dei sentori? E se non c’erano chi e perché non ha vigilato in questi mesi? Onestamente è difficile immaginare un finale positivo di questa vicenda. I vertici delle aziende cosa proporranno, se non quello che si fa già abitualmente, cioè delle rateizzazioni? Non resta che pretendere la massima trasparenza dalle aziende e l’immediata emersione, qualora siano presenti, di situazioni analoghe prima che altri bubboni scoppino. È evidente che il comune e tanto meno l’Amministrazione possa entrare in un rapporto civilistico che aziende fornitrici di servizi hanno nei confronti di utenti, ma ha tutta la facoltà e il dovere nei confronti di queste aziende, che sono pubbliche, di dare indirizzi chiari e precisi e soprattutto di applicare funzioni di controllo adeguate. Il livello di controllo sulle varie fasi da parte di queste aziende, per come è previsto dalle normative e dagli statuti è quasi parossistico, allora o questi controlli avvengono e si applicano con debita sorveglianza e responsabilità oppure facciamo prima a dirci che sono adempimenti formali burocratici e non sostanziali». 

    Lavagno sul caso Ginepro: «Perchè il bubbone è scoppiato solo ora?»

    Caso Ginepro. Dal Pd un'interrogazione, Demezzi convoca la commissione

    Le mosse delle minoranze in consiglio comunale

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro fabio lavagno ginecasa23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro: lunedì al Tartara di Casale l’incontro con i condomini
    Società
    L'aggiornamento
    Caso Ginepro: lunedì al Tartara di Casale l’incontro con i condomini
    di Marco Bertoncini 
    15 Marzo 2023
    ore
    15:24
    CASALE - Lunedì 20 marzo alle 18 al Salone Tartara di Casale il sindaco Federico Riboldi ha indetto ...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro. Dal Pd un’interrogazione, Demezzi convoca la commissione
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro. Dal Pd un’interrogazione, Demezzi convoca la commissione
    Politica
    La situazione
    Caso Ginepro. Dal Pd un’interrogazione, Demezzi convoca la commissione
    di Marco Bertoncini 
    14 Marzo 2023
    ore
    15:38
    CASALE - Il Pd di Casale, con primo firmatario Roberto Milano, ha presentato un'interrogazione urgen...
    Leggi di piú
    Debito a sei zeri per le bollette non pagate dall’amministratore
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C