• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Contagi,
    Generic, Home
    7 Febbraio 2023
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Virus - L'analisi

    «Contagi, il quadro è stabile. In regione e pure in provincia»

    Le valutazioni del professor Bianchi, docente dell'Upo

    Le cose continuano ad andare piuttosto bene, anche se la fase di discesa sembra essere terminata. È quanto emerge dalle valutazioni di Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, che da inizio pandemia ‘legge’ per noi i numeri del Covid.

    «In Italia, nonostante tutto, continua a diminuire, seppure a ritmo sempre più ridotto, il numero dei contagi (-10%), insieme a quello di ricoverati e terapie intensive. In salita invece il numero dei decessi. Per quanto riguarda il Piemonte la curva dei contagi scende di poco (-4%), contro il -18% della settimana precedente e il -39% di due settimana prima. In sostanza ci stiamo avvicinando ad una stabilizzazione dei casi, attorno a 35 casi settimanali per 100mila abitanti, come avevamo previsto. Continuano a diminuire i ricoveri in regione (-9%), le terapie intensive (-25%), che avevano addirittura raggiunto un minimo torico di 1 il 28 gennaio. Stabili i decessi a 3. Il tasso di occupazione posti letto (2,4%) è il più basso dopo la Lombardia (2,2%) e l’occupazione a 0,5%, solo dietro Valle d’Aosta, Molise e Basilicata, che sono a zero».

    Per quanto riguarda l’incidenza, Alessandria è al primo posto della graduatoria (70 e meno 4%), davanti a Italia (58, meno 10%) e Lombardia, che fa registrare 50 e una riduzione dell’8%. Completa il quadro il Piemonte, 35 e appunto meno 4% come la provincia.

    «In riferimento ai numeri assoluti – aggiunge il professore – emerge in maniera chiara che ci stiamo avvicinando alla stabilizzazione: i contagi, infatti, scendono di sole 59 unità, da 1531 a 1479, con una media di 59 episodi giornalieri. Percentuali? Sostanzialmente stabili, Torino e Alessandria continuano a incidere in maniera concreta».
    Scende ancora il tasso di positività, dal 3 al 2,5%, nonostante un aumento dei tamponi medi processati quotidianamente: erano 7400, sono 8400.

    Infine Alessandria, dove i contagi settimanali scendono leggermente. «Passiamo da 297 a 285 – conclude Bianchi – quindi 12 in meno e 41 di media al giorno. La tendenza è oramai delineata, ma conforta il fatto che si parli di cifre molto basse. Quasi tutte le province del Piemonte, infatti, hanno un’incidenza sotto quota 50, e comunque in generale ben al di sotto di quelli che una volta erano i confini della zona bianca. La speranza è quella di continuare così, anche se qualche piccolo aumento potrebbe essere fisiologico».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria analisi carlucciobianchiupo covid-19 piemonte virus
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C