• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Multimedia, Società, Video
    Marco Bertoncini  
    1 Febbraio 2023
    ore
    12:02 Logo Newsguard
    Video

    Con i ‘mastelli’ il Valenzano si prepara alla tariffazione puntuale

    VALENZA – Si parte a febbraio con San Salvatore, Bassignana, Pecetto di Valenza, Rivarone e Castelletto Monferrato. Poi, fra qualche mese, toccherà a Valenza. Nei paesi serviti da Amv Igiene Ambientale, spiega l’amministratore unico Anna Maria Ferrando – il porta a porta dell’indifferenziato già si faceva, ma ora la raccolta avrà luogo con gli speciali ‘mastelli’ da 40 litri, e la raccolta verrà estesa (diversi saranno i contenitori) anche alle utenze non domestiche. Nelle prossime settimane verranno organizzati incontri organizzativi e distribuzioni dei nuovi strumenti ma, visto che si tratta di comuni che avevano già risultati virtuosi in termini di raccolta, le colonne d’ercole saranno nei prossimi mesi rappresentate da Valenza. L’obiettivo è propedeutico alla Tarip, la tariffazione puntuale: si andrà a pagare in base al numero di svuotamenti dei ‘mastelli’.

    Il servizio completo su Il Piccolo di venerdì 3 febbraio 2023.

    SEGUI ANCHE:

    amv igiene ambientale anna maria ferrando raccolta rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C