• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Cronaca, Generic, Home
    21 Gennaio 2023
    ore
    13:19 Logo Newsguard
    Questura

    Alessandria, ubriaco aggredisce cliente e barista, c’è il ‘Daspo Willy’

    L'episodio risale alla notte del 1° gennaio. Il 30enne non potrà accedere o sostare per un anno nei locali del centro

    ALESSANDRIA – La notte del 1° gennaio un cittadino di origine albanese nato nel 1992 e residente ad Alessandria si è reso responsabile di un grave turbamento per l’ordine e la sicurezza pubblica colpendo, per futili motivi e in preda ai fumi dell’alcool, l’avventore di un bar del centro città e, immediatamente dopo, anche il gestore, sopraggiunto per tentare inutilmente di calmare gli animi.

    Intervenute sul posto, le Volanti della Questura hanno identificato il giovane che, anche in considerazione del suo stato psicofisico gravemente alterato, è stato prima accompagnato in ospedale per accertamenti sanitari e, successivamente, denunciato per il reato di lesioni personali.

    Le due vittime dell’aggressione sono invece state medicate e giudicate guaribili con una prognosi rispettivamente di 3 e 1 giorno.

    Valutata successivamente la posizione del cittadino albanese, gli ulteriori accertamenti della Divisione Anticrimine hanno consentito di adottare la misura di prevenzione del Divieto di Accesso ad Aree urbane (c.d. D.A.C.Ur.), previsto dall’art. 13 bis D.L. 14/2017 commi 1 e 1 ter.

    Tale misura di prevenzione atipica, disposta dal Questore e resasi necessaria per l’accertata pericolosità sociale del soggetto, già autore in passato di altri fatti simili per i quali era stato già sottoposto alla misura di prevenzione dell’Avviso Orale, prevede il divieto di accesso e stazionamento nei pressi di tutti gli esercizi commerciali del centro storico del Comune di Alessandria, per la durata di un anno.

     

    SEGUI ANCHE:

    daspo willy polizia alessandria questura
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C