• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Deposito
    Generic, Politica, Società
    Marcello Feola  
    7 Gennaio 2023
    ore
    17:21 Logo Newsguard
    Nucleare

    Deposito nazionale scorie, Legambiente: “Sia pubblicata la Cnai”

    Lettera aperta dell'associazione ai sindaci. E la richiesta al ministero

    Michela Sericano, presidente di Legambiente Ovadese e valli Orba e Stura ha scritto una lettera aperta ai sindaci di Alessandria, Bosco Marengo, Castelletto Monferrato, Castelnuovo Bormida, Frugarolo, Fubine Monferrato, Oviglio, Quargnento, Sezzadio e al presidente della Provincia di Alessandria in merito alla questione dell’individuazione del sito ove costruire il deposito nazionale di scorie radioattive.

    La lettera al ministero

    “A proposito della scelta dell’area per il Deposito Nazionale per il nucleare – spiega – si chiede perché, invece di chiedere un incontro con il ministro Pichetto Fratin, i Comuni e la Provincia non sostengono la richiesta inviata, allo stesso ministro e agli altri ministeri competenti, dalle associazioni ambientaliste e dai comitati di cittadini già il 27 ottobre 2022, nella quale si richiede di pubblicare senza ulteriori indugi la Carta delle aree idonee (Cnai), in modo che tutti possano pronunciarsi formalmente sulla correttezza o non correttezza delle scelte effettuate da Sogin e intraprendere le azioni conseguenti”.

    Deposito nazionale scorie, Legambiente: “Sia pubblicata la Cnai”

    Deposito nucleare, Legambiente al governo: «Dateci la mappa vera»

    Legambiente chiede di pubblicare ufficialmente la Carta delle aree idonee alla costruzione del deposito per i rifiuti radioattivi

     
    “Riteniamo infatti – aggiunge Sericano – che l’individuazione di un Deposito Nazionale che comporti il minor rischio possibile è una esigenza irrinunciabile e urgente per tutto il Paese, che oggi corre un rischio ingiustificatamente elevato a causa della collocazione attuale dei rifiuti radioattivi in siti del tutto inidonei. Al tempo stesso l’individuazione deve essere oggettiva, rigorosa e trasparente, sulla base di criteri e normative prefissate e pubblicamente verificabili, in modo tale da evitare scelte inappropriate che comporterebbero rischi indebiti”.

    Deposito nazionale scorie, Legambiente: “Sia pubblicata la Cnai”

    Deposito scorie: la carta Cnai conferma i timori dei cittadini

    Tutte idonee le aree della nostra provincia già al centro di un'accesa contestazione

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cnai cnapial deposito legambiente scorie sindaci
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Deposito nucleare, Legambiente al governo: «Dateci la mappa vera»
    Società
    l'appello
    Deposito nucleare, Legambiente al governo: «Dateci la mappa vera»
    di Elio Defrani 
    31 Ottobre 2022
    ore
    10:43
    Legambiente chiede al Governo di pubblicare ufficialmente la Carta delle aree idonee alla costruzion...
    Leggi di piú
    Deposito scorie: la carta Cnai conferma i timori dei cittadini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Deposito scorie: la carta Cnai conferma i timori dei cittadini
    Società
    Il caso
    Deposito scorie: la carta Cnai conferma i timori dei cittadini
    di Giulia Bocchio 
    13 Ottobre 2022
    ore
    10:31
    Dove andranno a finire le tonnellate di scorie nucleari che tanto hanno animato il dibattito fra sin...
    Leggi di piú
    Bosco Marengo: Sogin, smantellato l’impiantoDeposito nucleare, pronta la mappa delle aree idonee (ma è segreta)
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C