Alla Casa nel Bosco la nuova vita degli alberi di Natale
Prosegue il progetto di condivisione di Maurizio Santapà
VALENZA – Un bellissimo – l’ennesimo – momento di comunità ieri alla Casa nel Bosco di Gino Maurizio Santapà, che continua ad alimentare il suo progetto di utopia reale, un’abitazione che è anche luogo di socialità e condivisione per tutta la cittadinanza e non solo.
Nel giorno dell’Epifania si è disallestito l’albero di Natale al quale tutti hanno contribuito nelle scorse settimane portando palline, ornamenti e addobbi. Tantissimi i partecipanti (tra loro anche l’assessore Paolo Patrucco): «C’era anche una signora di Torino che non conoscevo ma che ha saputo di noi ed è voluta venire a trovarci, è questo lo spirito. Una casa privata che viene però percepita come di tutti» spiega felice Maurizio che ha offerto a tutti una gustosa merenda.
Ora la Casa nel Bosco si offre per la messa a dimora degli alberi di Natale domestici che dalle case potranno rinverdire il polmone verde che circonda l’abitazione: «Chiunque voglia portarne uno è ben accetto, il primo arriverà questa settimana, li userò per sostituire alcune piante cadute. Tutto questo mi riempie il cuore» spiega il vulcanico ideatore del progetto.
Il sogno di Maurizio prosegue con l’imminente prima pietra del forno sociale, un’installazione che verrà messa a disposizione di chiunque, per la panificazione ma anche per arrostire qualche gustosa salsiccia.