• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pecetto:
    Generic, Home, Società
    2 Gennaio 2023
    ore
    10:36 Logo Newsguard
    Scuola

    Pecetto: materna ed elementare passano al comprensivo Borsellino

    Dal 1° settembre sotto la guida del preside Maurizio Carandini

    PECETTO – A partire dall’anno scolastico 2023/24, quindi dal prossimo settembre, su richiesta del Comune di Pecetto di Valenza (e dopo apposita delibera regionale), i plessi della scuola dell’infanzia e primaria del paese passeranno dalla Direzione Didattica di Valenza all’Istituto Comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza del preside Maurizio Carandini.

    «Per il secondo anno consecutivo avevamo avanzato questa richiesta – riferisce il sindaco Andrea Bortoloni – il risultato è stato finalmente ottenuto grazie all’impegno e alla coesione di tutti i sindaci afferenti l’I.C Borsellino, all’interessamento del presidente della Provincia di Alessandria Enrico Bussolino con i suoi uffici e dell’assessore Regionale Elena Chiorino».

    Le scuole di Pecetto (infanzia e primaria) apparterranno a pieno titolo all’ I.C. Borsellino a partire dal 1 settembre 2023 al fine di dare un senso di verticalizzazione in un percorso di continuità educativo-didattica.

    «Sono molto felice dell’ingresso dei plessi di Pecetto – riferisce Carandini – come per Bassignana si tratterà di accogliere alunni, genitori, insegnanti e collaboratori scolastici nel nostro Istituto creando un vero e proprio spirito di appartenenza. Credo che i tempi siano ormai maturi per la costituzione di un unico Istituto Comprensivo che includa in un prossimo futuro anche le scuole dell’infanzia e primarie di Valenza».

    La sfida è di quelle importanti, infatti la progettualità andrà definita con uno sguardo al territorio e allo sviluppo dell’insediamento produttivo oggi di Bulgari e domani di Damiani.

    «Pecetto ha tutte le carte in regole per poter essere un laboratorio permanente di progettualità pubblico/privato e nell’immediato un polo attrattivo per i giovani alunni del valenzano e dell’alessandrino – sempre Carandini – siamo già all’opera per implementare strutture, servizi e progettualità educativo-didattica».

    «Sono certo che Pecetto (l’aggiunta di Valenza al nome è stata decisa per non confonderla con Pecetto Torinese) possa tornare ad essere un centro culturale, educativo e professionale proprio partendo dalle scuole. Si tratta di un nuovo avamposto, stile fort Apache…avamposti da non abbandonare mai, dopo i successi di Castelletto Monferrato e Bassignana, luoghi che meritano attenzione e lungimiranza nei progetti di sviluppo senza far mancare nulla». Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico sono, come prevede la normativa, raccolte dalla Direzione Didattica di Valenza. 

    A breve il sindaco e il dirigente scolastico incontreranno la comunità pecettese.

    SEGUI ANCHE:

    pecetto pecetto di valenza Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C