• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ebap
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    7 Dicembre 2022
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    Associazioni

    Ebap Alessandria, Ferrari confermato presidente

    "Le imprese e i loro dipendenti un patrimonio che va sostenuto"

    L’Ebap di Alessandria (Ente bilaterale artigianato piemontese) ha rinnovato i suoi vertici, tra continuità e cambiamento: Adelio Ferrari di Confartigianato ha appena concluso il suo mandato come presidente regionale ed è stato riconfermato sul territorio come numero uno provinciale, continuando il lavoro precedentemente iniziato. Vice sarà Serena Piscitello, già operatore di bacino per la Uil, che succede a Calogero Palma (Cisl).

    Il Bacino Ebap e Opta (Organismo paritetico territoriale dell’artigianato per la salute e la sicurezza sul lavoro) di Alessandria, composto da Confartigianato, Cna, Cgil, Cisl e Uil, ha intenzione di continuare con ancora maggiore incisività il suo impegno, facendo conoscere le potenzialità della bilateralità artigiana che, anche in questi anni così difficili, ha saputo stare accanto e diventare un punto di riferimento per il tessuto delle imprese artigiane presenti su tutto il territorio provinciale. Molto importante è anche l’impegno per la sicurezza sui luoghi di lavoro e a questo scopo è determinante il lavoro svolto dagli Rlst sul territorio.

    Slide show

    6 photos

    “Questo è un patrimonio che va sostenuto – spiega Ferrari – Le imprese e i loro dipendenti negli ultimi terribili anni legati prima all’avvento e al perdurare della pandemia, poi alla congiuntura economica poco favorevole, che ha visto l’aumento delle materie prime e dei costi di produzione, devono sapere che possono contare su una serie di prestazioni di welfare a sostegno delle persone e delle loro famiglie e ciò vale per titolari, soci e collaboratori come per i dipendenti”.

    Intanto, continuano ad arrivare richieste di Fsba-Fondo di solidarietà bilaterale per l’Artigianato, che interviene a favore delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane con prestazioni integrative in caso di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per difficoltà aziendale: lo stesso fondo ha garantito sostegno al redito anche nel difficile periodo pandemico.

    “Il mondo dell’artigianato – aggiunge Piscitello – comprende una varietà di settori che va dalla meccanica ai servizi, passando per l’autotrasporto e l’alimentare e ancora comparto chimico, tessile, orafo e molto altro ancora. Ci rivolgiamo dunque a parrucchiere, estetiste, panettieri, fabbri, meccanici, orafi, grafici che possono usufruire di prestazioni come un contributo per la mensa scolastica dei figli, il centro estivo, i testi scolastici, l’acquisto di occhiali o ancora essere premiati se hanno un’anzianità di servizio di almeno vent’anni”. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la sede Ebap di Alessandria in via Gramsci 59/A al numero 0131 234480.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria confartigianato ente bilaterale Ferrari
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C