Slow food, qualità per la Ricerca scientifica
Il celebre cardo gobbo di Nizza
Generic, Home, Società
23 Novembre 2022
ore
17:02 Logo Newsguard
Iniziative

Slow food, qualità per la Ricerca scientifica

Specialità proposte a sostegno dell'Ospedale. Venerdì la cena

ALESSANDRIA – Piatto della Ricerca e Cena solidale con la Condotta Slow Food di Alessandria per  aiutare la ricerca sul trapianto di microbiota intestinale, progetto di cui sono referenti Andrea Rocchetti, direttore di Microbiologia, e Carlo Gemme, direttore di Gastroenterologia dell’ospedale di Alessandria.

 Nella Settimana della Ricerca, che si concluderà lunedì 28 novembre, l’osteria contemporanea Favorite!, all’interno del Collegio Universitario Santa Chiara (via Inviziati 1, Alessandria), propone il Piatto della Ricerca, che a pranzo e cena dà la possibilità di gustare, al costo di 14 euro, il piatto presidio Slow Food composto da fagottino con cuore di cardo gobbo di Nizza Monferrato e robiola di Roccaverano, accompagnato da un bonet di cardo gobbo e castagne e dal pane grosso di Tortona da grano San Pastore. In alternativa al fagottino, è possibile scegliere il piatto Arca del gusto Slow Food con il sancrau casalcermellese cavolo di San Giovanni con salamino di Madrogne. Parte del ricavato sarà destinato a Solidal.

La cena

 Ma con l’osteria contemporanea Favorite! Si potrà aiutare la ricerca anche gustando la cena solidale: venerdì 25 alle ore 20 protagonista sarà la bagna cauda. Il costo è di 25 euro (a  chi non ama l’aglio,  saranno proposti anche i due Piatti della Ricerca). Prenotazioni entro giovedì 24 mandando un messaggio  Whatsapp al 351 630493

SEGUI ANCHE:

ricerca slow food
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione